Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

Giro dell'Elba

<< < (3/3)

alan:
Beh, intanto grazie, chiaramente ho intenzione di traversare solo ed esclusivamente se c'è un'ottima visibilità e la previsione che resti così per un paio d'ore.
Una domanda mi sorge spontanea... ;D...ma tutte ste navi, mi vedranno anche con il radar o solo "ad occhio" ?
Mah... ???

Marco Lascialfari:
Alan ciao.
Conosco bene l'Elba sia perchè vi ho passato molte estati sia per averla circumnavigata con barche a vela (mai in canoa).
Come ti hanno detto in molti, non avrai certo problemi a fare questo giro che è alla portata di molti canoisti.
Il periodo è tale che poche volte sarai solo ...  e forse la maggior difficoltà sarà trovare la caletta isolata dove passare la notte.
Non preoccuparti per mare e correnti ...  ma ti conviene non allontanarti tanto, anche per gustarti ogni singolo angolo di scogliera o di spiaggetta. Un ridosso è sempre a portata di pagaia.
Considera che tutto il periplo è pari a circa 50/55 miglia e che la parte più esposta (quella che va da Fetovaia a Marciana) non supera le 11 miglia (e nel mezzo trovi Pomonte e Chiessi).
Per la traversata che dirti?
In effetti il traffico è notevole e non conviene seguire la rotta diretta che fanno i traghetti che partono da Piombino Porto.
Forse ti conviene partire da Salivoli e con 6/7 miglia sei sulla costa Elbana (4 Mg allo scoglio di Palmaiola e 2 per arrivare all'Elba)
Io però lascerei l'auto direttamente all'Elba (la spesa del traghetto non è poi molta).
Ti eviti una inutile traversata, cerchi un posto in cui fare base, e ti godi la sola isola.
Altra idea: allungando il giro lascia la macchina a S.Vincenzo o meglio a Baratti dove puoi visitare la necropoli etrusca, il paese di Populonia e poi con circa 10 Mg di traversata sei all'Elba.

Ciao e ... in culo alla balena,
Marco

Gaudenzio Coltelli:
Ciao Alan
le navi ti vedranno sicuramente ed il rischio è proprio quello che, vedendoti, qualche comandante avverta la capitaneria.
Ti consiglio di fare come ti ha detto anche Marco (quello in versione professionale) con una eccezione: in caso di venti (scirocco, mezzogiorno e libeccio) l'approdo a Chiessi e Pomonte è estremamente pericoloso per non dire impossibile (onda frangente con fondo sassoso).

Gaudenzio Coltelli

alan:
Dove mi consigliate di lasciare l'auto per 5-6 giorni senza preoccupazioni ?
Se tutto va bene, dovrei partire da Salivoli o Baratti, ma non conoscendoli bene, non so dove lasciarla.
Per ovvie ragioni logistiche il parcheggio non dovrebbe essere troppo lontano dalla spiaggia, ma allo stesso tempo dovrebbe essere il più controllato possibile.
Forse trovarne uno custodito, è la scelta migliore.

Gaudenzio Coltelli:
La partenza da Salivoli mi sembra una buona cosa.
Per l'auto non posso darti consigli anche se io l'ho sempre lasciata per strada.
Gaudenzio Coltelli

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa