Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Incidente mortale sul Sermenza

<< < (3/4) > >>

Vittorio Pongolini:
Per favore, basta!

Stiamo tutti attenti. 'Ste c...o di canoe nuove sono troppo facili da usare! sembra tutto spianato. Non è così! Calcoliamo l'imponderabile qualche volta di più. Sono raccomandazioni gratuite, lo so, ma pensiamoci.

Uno dei motivi per cui mi misi ad andare in canadese da w. w. fu quando capii che era diventato troppo facile esagerare e tutto questo portava a sottovalutare i pericoli. In canadese non potevo fare idiozie e il limite si abbassava di un grado. Ed erano i tempi del Dancer e del Taifun Slalom. Figurati adesso! Col povero Vladimiro, un mese prima del suo incidente fatale, avevamo proprio commentato riguardo alle attuali attrezzature che sono fantascientifiche. Lo so, l'incidente è dietro l'angolo della rapida, e non te l'aspetti mai, ma vorrei leggere di emozioni positive, non sempre di incidenti mortali. Ne potrei elencare almeno tanti quante sono le dita che possiedo. Sono stanco!

Scusate lo sfogo.

Un addio pieno di afflizione per il povero Frederic Bernard, canoista francese in Italia. Ora egli ha pareggiato il triste incidente di Vladi in terra di Francia. Anch'egli, come Vladi sul Liamone, la prima vittima su un fiume sceso da centinaia di canoisti. Troppe crudeli analogie da sopportare.

Mauro Villotta:
Dire dopo che è colpa di questo o di quello è una reazione impulsiva dovuta anche alla tragicità della notizia.Sono l'ultimo che può insegnare agli altri come si viaggia in kayak,a poter dire di cosa fare e di dove passare.Mi sento solo di poter dire:
STIAMO TUTTI MOLTO ATTENTI SIA PER NOI CHE PER CHI CI ASPETTA A CASA !!!!!
In fin dei conti si tratta solo di volersi bene e lasciare al caso il meno possibile.
Un abbraccio alla famiglia.
Mauro.

Fabian-France:
Bonjour à tous,


Ne parlant pas italien, je m'exprimerai ici en français.
Je suis l'un de ses co-équipiers de navigation. J'ai malheureusement vécu ce
que chaque kayakiste redoute : l'accident et la mort.

Je vous indique la rapide:
http://www.youtube.com/watch?v=KRtb0UUX4h8 à 1’10
http://www.youtube.com/watch?v=HEwdSvv3p-I à 0’36
http://vimeo.com/23143436 à 1’15

Le niveau d'eau était bien supérieur. Il faut rajouter 15 à 20 cm par rapport à celui de la vidéo.

Merci à tous vos messages de soutient.

RIP Fred


Fabian

Antonio Fierro:
E' evidente che l'Upper Sermenza è più insidioso ed incastroso della seconda parte.
Il passaggio in questione lo è particolarmente.
Quindi andrebbe percorso con attenzione ed adeguata preparazione
Nel primo video è disceso solo da 2 canoisti purchè bravi, ma senza possibilità di fare le sicure, infatti non le fanno.
Il secondo video è semplicemente demenziale. Dovrebbero essere dei Belgi da T.S.O. (trattamento sanitario obbligatorio).
Antonio

alanage:
essendo una canoista italiana in Francia, conosco Fred Bernard, con cui ho fatto il Verdon l'estate scorsa, e che era una persona meravigliosa, sull'acqua e fuori, coraggioso, generoso, prudente.
torno adesso da una settimana sul Sesia, dove ho appreso la notizia che mi ha lasciata di pietra.
secondo me non c'entra l'imbarcazione, non c'entrano le attrezzature fantascientifiche. Fred era un canoista molto esperto, forse non come Vladi ma poco ci manca.
il nostro è uno sport pieno di pericoli, quando si congiungono grossi passaggi, livelli d'acqua perocolosi e un'imperfezione o una disattenzione o qualunque altro errore umano o tecnico che può capitare e capita a chiunque varie volte in una discesa, allora succedono queste tragedie. non è fatalismo, è una legge delle probabilità. il che evidentemente non toglie niente all'analisi dell'incidente e a tutte le precauzioni che ogni buon canoista deve prendere per prepararsi perfettamente a una discesa.

addio, Fred, condoglianze alla famiglia e ai compagni di discesa,
alessandra

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa