Ciao a Tutti ,
riuscire a rispondere  a tutti i problemi sollevati da Maurizio , non è cosa facile ed in verità non so da dove incominciare, anche se Maurizio in parte si risponde già da se , anche se devo ammettere  che con la comunicazione  da alcuni mesi abbiamo seri problemi , che è mia ferma intenzione risolvere con il nuovo Comitato Direttivo , io ho tentato attraverso facebook di sopperire  a tali lacune , ma se uno non legge  che colpa posso adossargli .
Maurizio scrive :
Dobbiamo domandarci come mai ogni volta che ci sono le elezioni non si riesce a trovare un numero adeguato di persone che vogliono candidarsi mentre in FICK si aprono aspre lotte tra liste di candidati e Presidenti.
Risposta papale papale , nella FICK  oltre ha gestire denaro pubblico si gestisce anche il potere  in toto , ve lo immaginate  un Dirigente FICT che vieta l'attività ad un canoista ,oppure non fai il raduno, nella FICK se ti vietano di gareggiare tu non garreggi punto e basta  e sei finito  come Atleta ,così come devi chiedere autorizzazione per organizzire una gara , senza della quale non puoi  è questo è il potere;
Noi invece  abbiamo sempre puntato a condividere scelte e obiettivi ed abbiamo sempre dato spazio a Tutti  quelli che armati di buona volontà hanno voluto portare idee e contributi .
Devo anche dire che  come FICT non abbiamo mai fatto promesse , abbiamo sempre detto e spiegato per bene ad ogni corso per Tecnici
che il raggiungimento di un Brevetto non è un arrivo ,ma la base di partenza  per fare del Volontariato, la FICT non spreca  energie e denari per formare Tecnici  che intendano darsi al commerciale , se  c'è chi  si è illuso di cavarci denari sono problemi suoi , la Federazione è sempre stata ben chiara,non chiedetevi cosa può fare la Federazione per voi ,ma cosa potete voi fare per la Federazione , questo deve essere l'obiettivo di chi ha idee.
Io e il C.D. , non dimentichiamoci  dell'impegno  dei Signori Consiglieri  , che è disonesto far passare per ignavi ,ho peggio succubi del Presidente ,che invece posso testimoniare la loro vivace attività ,anche di contrasto al mio modo di fare, dicevo che siamo sempre stati aperti ai cambiamenti , mi si dica  caso o casi a cui non sia data  giusta considerazione , a meno che non si voglia dar credito  a malelingue che insinuavano  che alcuni Tecnici volessero andare in Patagonia a spese della Federazione  con la scusa di far organizzare una spedizione come  esame di fine corso Guide Fluviali , cosa che rifiuto di considerare .
Malelingue che ci godono  nel  creare e far prosperare  discordie .
Faccio fatica a capire perchè uno come Maurizio , con le sue capacità, le sue energie non si sia candidato per sostenere  le sue idee, se ne ha , che  tipo di proposte  potrebbe portare avanti direttamente , lo spazio c'è ne è tanto , non capisco perchè di questa sua uscita 
dato che conosce , come tutti Soci quali sono le disponibilità finanziarie , sono mesi  che sono aperte le Candidature, abbiamo dovuto
rimandare le elezioni per mancato raggiungimento  del numero di Candidati , adesso pochi giorni  prima parte la bordata.
La nostra Federazione  ha uno statuto  e dei regolamenti , questi sul sito ci sono  da tempo , prima davavamo ai nuovi scritti  un piegevole 
che condensava  la filosofia o la  mission come la chiama Giuseppe Spinelli , Statuti e regolamenti che si possono cambiare, seguendo
le modalità che sono previste ,e comunque c'è sempre un Codice  Civile in cui ricercare altre modalità, ci vuole la volontà per farlo
e non sarò certo io che mi possa oppore ,chi minkia sono per fare questo .
Anche in questi ultimi giorni e comunque prima della mail di Maurizio ,io continuo  a contattare e ha lavorare con Persone valide  con cui tentiamo di risolvere ora un problema , ora un'altro , anche per il CCSPT  , ma sempre nell'ottica dell'interesse comune  del nostro sport , se verranno dei risulati una volta ottenuti lo saprete , il sottoscritto non lavora per Pettegola 2000 ma per la Canoa/Kayak  al di sopra di sigle 
perchè ritengo che c'è ne siano troppe , ho sempre lavorato per unire e non per dividere , per questo personalmente non ho fatto campagna 
anche perchè non posso promettere  cose che non sono ingrado di mantenere , una cosa posso assicurare  che continuerò  a promuovere 
la canoa/kayak  senza fini di lucro, perseguendo un uso del tempo libero frugale e in armonia con l'ambiente , da me non potete aspettarvi altro , sarebbe come pretendere che l'A.M.P.I. organizzasse una gita a Predappio o festeggiare il 28 ottobre .
Gengis