Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Giubbotto Salvagente o Giubbotto Polifunzionale?
Marco Lipizer:
--- Citazione da: Marco z - Febbraio 06, 2013, 01:21:02 pm ---Forse mi son perso un passaggio ....
...
Quindi qualsiasi cosa omologhi dalla barca allo yacht puó essere solo CE
Siccome non credo che nessuno abbia una canoa di 15 anni omologata prima della legge CE ..... Il problema non si pone nemmeno .
--- Termina citazione ---
D.L. 171/2005
Capo II Progettazione, costruzione e immissione in commercio di unità da diporto
Art.4 Ambito di applicazione
comma 2. Le disposizioni del presente capo non si applicano a:
lettera a) per quanto riguarda il comma 1, lettera a):
punto 2) canoe e kayak, gondole e pedalò;
Ce vo' pazienza, pero'!
Marco z:
--- Citazione da: Marco Lipizer - Febbraio 06, 2013, 02:13:27 pm ---D.L. 171/2005
Capo II Progettazione, costruzione e immissione in commercio di unità da diporto
Art.4 Ambito di applicazione
comma 2. Le disposizioni del presente capo non si applicano a:
lettera a) per quanto riguarda il comma 1, lettera a):
punto 2) canoe e kayak, gondole e pedalò;
Ce vo' pazienza, pero'!
--- Termina citazione ---
Quindi vi va bene quello che c'è scritto qui sopra o volete che il kayak venga finalmente omologato ce ed abbia regole e leggi proprie dedicate ad esso?
Nel primo caso io sto a guardare....
Nel secondo caso si apre uno scenario mai visto in Italia e normale in Francia..
Vittorio Pongolini:
Ho appena chiamato la Segreteria di Presidenza della FICK per indurre l'interesse che merita il problema.
Vittorio Pongolini:
Mi ha chiamato la Segretaria di Presidenza FIC, sig.ra De Benedictis: mi ha riferito che dopo il 19, data di elezioni al CONI, il Presidente Buonfiglio prenderà in considerazione la questione. Ora ha potuto dare solo una occhiata rapida.
Teniamoci aggiornati sugli sviluppi e... il mare in moto ondoso.
Piuttosto prepariamo una bozza sulle posizioni che dobbiamo sostenere a tutti i livelli interlocutorii (FICK, Ufficio Relazioni Esterne Guardia Costiera, Produttori di kayak e quant'altro).
CKItalia è il nostro tavolo di incontro.
Gaudenzio Coltelli:
Ecco la mia proposta al riguardo.
Navigazione entro 300m dalla costa. Sono obbligatori:
-salvagente.
Navigazione entro 1NM, sono obbligatori:
-Salvagente;
-paraspruzzi;
-mezzo di comunicazione.
Navigazione entro 6NM, sono obbligatori:
-kayak avente lunghezza minima di 5,20m completo di paratie stagne (min 1 a prua ed 1 a poppa dell'imbarcazione);
-salvagente;
-paraspruzzi;
-mezzo di comunicazione;
-paddle float;
-set di razzi (min un fumogeno + 2 razzi a stella);
-pagaia di riserva;
-una cima per traino (lunghezza min 12 m);
-Kit riparazione scafo;
-VHF;
-bussola;
-carta nautica plastificata;
-torcia stagna;
-luce strobo;
-una riserva d'acqua (minimo 2 litri);
-aver conseguito un corso avanzato di kayak (un attestato da dover esibire, su richiesta, alla GC).
Questo è il mio parere dettato dal buonsenso e dall'esperienza acquisita in oltre 25 anni di navigazione (in mare).
Gaudenzio Coltelli.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa