Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Fiume TREBBIA; progetto di Centralina a San Salvatore

<< < (11/12) > >>

Maurizio (Tric):
IL RICHIAMO DEL TREBBIA 2° PARTE.
Segnatevi la data data 8 - 9 giugno per ritrovarci tutti a San Salvatore, dove si terrà il secondo Round della manifestazione in difesa della valle e contro la centralina.
La prima giornata è stata purtoppo come sappiamo, funestata dalla sciagura avvenuta sabato sera e l'annullamento della discesa del Promokayak.
La nostra presenza è molto importante per rimarcare la necessità di impedire un ennesimo scempio e capire la reale fattibilità di rimozione dei resti della vecchia diga.
Purtroppo l'annegamento del ragazzo soccorritore è avvenuto in quel punto, ma, viste le circostanze, credo che sarebbe successo in qualsiasi altro punto del fiume. Io ero sotto al ponte di Bobbio poco dopo la scomparsa di David nelle acque in piena ed il ritorno che c'era in quel punto sarebbe stato comuenque fatale col buio e senza giubbotto.
Visto che si è tornati a parlare di lavori e sicurezza, ricordo quanto segnalato da Valentina sui pericolosissimi sifoni che hanno creato, SENZA nessuna segnalazione (forse ora hanno messo degli avvisi) sul Ticino per costruire il nuovo ponte a Vigevano, oltre ai pezzi di tubi di metallo che stanno man mano rotolando a valle trascinati dalle piene.
Siamo in italia e le società che svolgono i lavori se ne fregano bellamente dell'alveo dei fiumi ...
Comunque  sabato 8 giugno è previsto un raduno canoistico a Marsaglia, dopo la discesa si farà una pulizia del fiume, poi serata con buffet e musica a San Salvatore.
Mentre Domenica 9, vi sarà una discesa del fiume con ogni mezzo galleggiabile; parallelamente alle iniziative fluviali  vi saranno trek ed intrattenimento per bambini e adulti  e altro ancora.
A breve la locandina definitiva che stanno completando i Comitati promotori dell'iniziativa.
Saluti
Tric


Maurizio (Tric):
IL RICHIAMO DEL TREBBIA 2° PARTE.
Ecco finalmente la locandina con le iniziative in Programma per l'8 e 9 giugno. (allegato).
 Qui sotto il progr. in formato testo.
L'acqua non dovrebbe mancare, sulle cime in alta Val Nure e Trebbia è scesa nuova neve.
Forza riempiamo il fiume e la valle ..
Tric
----------------
Sabato 8
- Discesa in canoa
14.30: Marsaglia. Raduno canoistico presso Sports in Open
Space. Discesa in canoa fino a Bobbio con tappa a San Salvatore.
Arrivo ore 17,30 circa.
E’ possibile affittare le canoe e l’attrezzatura contattando Sports in Open Space: 338 9996287
- Richiamo fotografato
10.00: Piana di Confiente. Inaugurazione della mostra fotografica
Il richiamo del Trebbia, a cura dell’Associazione Convivio”
- Giochi per bambini
15.30: San Salvatore. Giochi per bambini. Caccia ai tesori naturali
del Trebbia a cura di Chicercacrea.
- Pulizia del fiume
Ore 17: San Salvatore. Prendiamoci cura del nostro fiume.
Puliamo insieme il greto del Trebbia
Serata nel borgo di San Salvatore. Buffet freddo a cura delle associazioni e piatti caldi preparati dal Ristorante La taverna di Rovegno.
- Musica: Musica delle 4 Province. Piffero e fisarmonica con Bani e Marion. Ensemble San Lorenzo, musica popolare
- Le stelle viste da vicino.
Ore 22: Come osservare i corpi celesti con il telescopio, a cura
di Renato Bersani e Marco Miserocchi del Gruppo Astrofili di Piacenza.
Domenica 9
- Discesa del Trebbia “come viene”
10.00: Marsaglia, spiaggia. Discesa del Trebbia fino a San salvatore con ogni tipo di mezzo autoprodotto (gommoni, camere d’aria, materassini, zattere, ecc...). Obbligatorio il giubbotto salvagente. Premiazione del mezzo più improbabile. Durante la discesa ristoro presso la spiaggia di Secchiello selvaggio offerto dal gruppo naturista PC NAT. (Possibilità di affittare mezzi ortodossi a Sports in Open Space: 338 9996287)
- Scopriamo un torrente!
10.00 San Salvatore. Discesa per bambini, ragazzi e genitori del torrente Curiasca da San Salvatore al Trebbia e risalita nel torrente, alla scoperta dei meravigliosi ambienti acquatici dei nostri torrenti con la biologa Giuliana Cassizzi di Scricciolando. Illustrazione delle tecniche di pesca no kill a cura di istruttori
Fipsas e Spinning Club. Rientro per le ore 13.00. Necessari stivali fino al ginocchio e zaino con vestiti di ricambio.
Info: Giuliana, 349 1236851
- Trekking alle grotte di San Michele
10.00: San Salvatore. Trekking per adulti e ragazzi. Risalita lungo il torrente Curiasca fino all’eremo di san Michele, fondato da San Colombano nel 615 d.C. Portare pranzo al sacco. Ritorno ore 16 circa. Info: Alfredo, 328 6660195
- Lezione di geologia a cielo aperto
10.30: San salvatore. La finestra tettonica di Bobbio: geologia e meraviglie di San Salvatore. A cura del prof. Giuseppe Marchetti.
- Break
13.00 Pranzo o snack a San Salvatore a cura del Ristorante La Taverna di Rovegno. Durante il giorno, in giro per il paese e giù sul greto, FONC, fanfara obbligatoria non convenzionale. Ottoni e percussioni.
- Canoa per i piccoli
14.30 San Salvatore. Avviamento alla canoa per bambini a cura del Canoa Club di Bobbio. Info: Bano 327 4327524
- Giochi per bambini
15.00 San Salvatore. L’acchiappafantasmi, giochi per bambini sul greto del trebbia, a cura di Chicercacrea (titolo da definire?)
-------------------

Maurizio (Tric):

--- Citazione da: Maurizio  (Tric) - Maggio 28, 2013, 12:09:29 am ---IL RICHIAMO DEL TREBBIA 2° PARTE.
Ecco finalmente la locandina con le iniziative in Programma per l'8 e 9 giugno. (allegato).
 Qui sotto il progr. in formato testo.
L'acqua non dovrebbe mancare, sulle cime in alta Val Nure e Trebbia è scesa nuova neve.
Forza riempiamo il fiume e la valle ..
Tric
----------------
Sabato 8
- Discesa in canoa
14.30: Marsaglia. Raduno canoistico presso Sports in Open
Space. Discesa in canoa fino a Bobbio con tappa a San Salvatore.
Arrivo ore 17,30 circa.
E’ possibile affittare le canoe e l’attrezzatura contattando Sports in Open Space: 338 9996287
- Richiamo fotografato
10.00: Piana di Confiente. Inaugurazione della mostra fotografica
Il richiamo del Trebbia, a cura dell’Associazione Convivio”
- Giochi per bambini
15.30: San Salvatore. Giochi per bambini. Caccia ai tesori naturali
del Trebbia a cura di Chicercacrea.
- Pulizia del fiume
Ore 17: San Salvatore. Prendiamoci cura del nostro fiume.
Puliamo insieme il greto del Trebbia
Serata nel borgo di San Salvatore. Buffet freddo a cura delle associazioni e piatti caldi preparati dal Ristorante La taverna di Rovegno.
- Musica: Musica delle 4 Province. Piffero e fisarmonica con Bani e Marion. Ensemble San Lorenzo, musica popolare
- Le stelle viste da vicino.
Ore 22: Come osservare i corpi celesti con il telescopio, a cura
di Renato Bersani e Marco Miserocchi del Gruppo Astrofili di Piacenza.
Domenica 9
- Scopriamo un torrente!
10.00 San Salvatore. Discesa per bambini, ragazzi e genitori del torrente Curiasca da San Salvatore al Trebbia e risalita nel torrente, alla scoperta dei meravigliosi ambienti acquatici dei nostri torrenti con la biologa Giuliana Cassizzi di Scricciolando. Illustrazione delle tecniche di pesca no kill a cura di istruttori
Fipsas e Spinning Club. Rientro per le ore 13.00. Necessari stivali fino al ginocchio e zaino con vestiti di ricambio.
Info: Giuliana, 349 1236851
- Trekking alle grotte di San Michele
10.00: San Salvatore. Trekking per adulti e ragazzi. Risalita lungo il torrente Curiasca fino all’eremo di san Michele, fondato da San Colombano nel 615 d.C. Portare pranzo al sacco. Ritorno ore 16 circa. Info: Alfredo, 328 6660195
- Lezione di geologia a cielo aperto
10.30: San salvatore. La finestra tettonica di Bobbio: geologia e meraviglie di San Salvatore. A cura del prof. Giuseppe Marchetti.
- Break
13.00 Pranzo o snack a San Salvatore a cura del Ristorante La Taverna di Rovegno. Durante il giorno, in giro per il paese e giù sul greto, FONC, fanfara obbligatoria non convenzionale. Ottoni e percussioni.
- Canoa per i piccoli
14.30 San Salvatore. Avviamento alla canoa per bambini a cura del Canoa Club di Bobbio. Info: Bano 327 4327524
- Giochi per bambini
15.00 San Salvatore. L’acchiappafantasmi, giochi per bambini sul greto del trebbia, a cura di Chicercacrea (titolo da definire?)
-------------------

--- Termina citazione ---

Luciano Bovo:
Coduri se piace passare per fessi, chi non la pensa  come te,o girare il le parole  nei miei riguardi, (dato che io ho segnalato scusandomi e postando il nome esatto dopo), pensa prima di scrivere con il tuo solito fare arrogante.CAPITO?

Luciano Bovo:
Comunque Coduri, questo è il sito dello sport che pratico, e mi piace esser  in armonia con lo frequenta, purtroppo capita che ci si scontri anche su tematiche che non ci vedranno mai in comune accordo. Accettiamoci così, come siamo,come viviamo, stop.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa