Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
KAYAK per lunghe passeggiate a mare mt 3,10
missouri:
io ho una vecchia copia di un prijon fluviale. l'ho usato per imparare a pagaiare dritto ma ora è destinato soltanto a fare qualche remata la sera al lago e volevo maggiore direzionalità. ho comprato alcune pinne cinesi su ebay e ne ho fissata una usando fibra e resina.
ho misurato che fosse bene al centro ma per il punto sono andato abbastanza a cavolo di cane. ho guardato qualche foto ed ho misurato il punto in cui è installata nel gumotex gonfiabile. però non ho avuto modo di provarlo ancora
invece sul puch smontabile che ho comprato ho trovato un timone enorme, il breve giretto di prova l'ho fatto senza son curioso di vedere se non toglie velocità
marittimo:
--- Citazione da: missouri - Marzo 27, 2021, 08:23:48 pm ---
ho misurato che fosse bene al centro ma per il punto sono andato abbastanza a cavolo di cane.
--- Termina citazione ---
Per il "punto" della pinna o anche del timone, c'è una regoletta generale ben conosciuta dagli appassionati di SUP, cioè che più è arretrato e più fa andare dritti, ma si perde in manovrabilità nel senso che diventa più difficile fare virate strette. Trovare il "punto" ideale è quindi una valutazione di compromesso che dipende da cosa si vuole ma anche dal tipo di scafo e pure dal tipo di pinna (ad es. a parità di superficie una pinna lunga e stretta è più efficiente di una pinna corta e larga)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa