Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Raduno In francia [discutere dei problemi sui divieti]

(1/3) > >>

Davide Sandini:
Ciao a tutti
dato che probabilmente andremo in francia per il raduno Fict, vorrei chiedere se a lato delle altre attività qualcuno fosse interessato a discutere dei problemi di divieti di cui (finalmente) si inizia a discutere.
Eventualmente si potrebbe formare un gruppo di lavoro e fare delle proposte alle federazioni del settore.
Io e mia moglie Serena saremo al campeggio dal 4 o 5 fino al 15 circa.
Spero che su qualche centinaio di canoisti si riesca a mettere insieme qualcosa.
Aspetto commenti o proposte di discussione.

buone pagaiate
Davide

armando mattioli:
Non so se potrò essere presente in Francia, ma l'idea mi piace e la raccolgo e sono disponibile a fornire il mio contributo.
Armando Mattioli

Davide Sandini:

--- Citazione da: armando mattioli - Luglio 11, 2012, 03:50:18 pm ---Non so se potrò essere presente in Francia, ma l'idea mi piace e la raccolgo e sono disponibile a fornire il mio contributo.
Armando Mattioli


--- Termina citazione ---
Allora proviamo a scrivere qui una lista di argomenti e poi magari si espongono negli incontri.
Chi non puo' intervenire di persona manda un commento scritto sull'argomento/i cui preferisce contribuire, che verrà letto ai presenti.

Davide

Davide Sandini:

--- Citazione da: Davide Sandini - Luglio 11, 2012, 07:11:17 pm ---Allora proviamo a scrivere qui una lista di argomenti e poi magari si espongono negli incontri.


--- Termina citazione ---

Scrivo una lista di argomenti
1- Stato attuale delle zone vietate/impercorribili e presumibili sviluppi: Occorrerebbe catalogare e fare conoscere ai canoisti zone vietate e tratti di fiume a "rischio futuro". Ideale sarebbe tenere un database dei fiumi (anche non piu' percorribili), magari usando una piattaforma collaborativa (Openstreetmap ?)
2- Proporre ai club che organizzano raduni e gare di creare un punto od un momento  informativo (anche la maglietta del raduno puo' andare bene), allo scopo di aumentare la conoscenza del problema.
3- Chiedere (e ottenere) un impegno in favore alle federazioni di sport acquatici.
4- Trovare mezzi comunicativi sia verso il mondo della canoa (curare la "sordità" interna al movimento), sia verso l'esterno. Organizzare eventi comunicativi pacifici ma efficaci.

da completare

Davide

armando mattioli:
Ottime proposte, caro Davide.
In particolare l'dea di un database su mappa. Ho provato a vedere come funziona wikimaps e mi sembra un po' complesso. Forse con google earth la cosa è più semplice tramite la creazione dei percorsi "I miei preferiti".
Comunque sia, intanto cerchiamo altre adesioni e disponibilità a dare un contributo alla tua ipotesi.

a presto
Armando Mattioli

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa