Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
nuovo record maggior numero fiumi diversi discesi : 850
Francesco Balducci:
Ciao a tutti, è con grande soddisfazione che comunico di aver raggiunto in data sabato 7 luglio il numero di 850 fiumi diversi discesi nel mondo in 33 anni di attività canoistica in oltre 30 paesi differenti. E' il nuovo record assoluto che vuole essere solo un suggello alla costanza, alla curiosità e alla passione. Certamente non un panegirico autocelebrativo in un periodo in cui per molti non sei nessuno se non fai almeno una cascata da 30 metri o un fiume mostruoso con l'immancabile Gopro a riprendere. Tra l'altro l'impresa compiuta si è completata su un gruppo di fiumi belli e divertenti ancorchè facili, non superiori al 4° grado al massimo. Scelti volutamente perchè ero solo e quindi non desideravo osare di più per motivi di sicurezza e per poter pagaiare il maggior numero di tratti nel tempo a disposizione, 6 giorni. Sono riuscito a discendere 20 percorsi fluviali nei 6 giorni, pagaiando per oltre 45 ore complessive ( circa 8 ore al giorno ), supportato da mia moglie Sara, ineguagliabile ed eccezionale per i recuperi e gli spostamenti. Le regione prescelte, studiate rigorosamente a tavolino su una preziosissima e rara mappa fluviale acquistata in Germania oltre 15 anni fa, sono state la Carinzia, l'Ostirol, la Salzburg e in parte l'Alto Adige. Sfruttando il buon rilascio nivo glaciale e il fortunato apporto puviale di copiosi rovesci temporaleschi notturni, sono riuscito a discendere in solitaria i tratti interessanti e descritti della Gail, Drau, Moll, Stubache, Kapruner ache, Fuscher ache, Huttwinkl ache, Seidlwinkl ache, Rauriser ache, Gasteiner ache, Grossarbach, Wagrainer ache, Hollersbach, Salzach, Felberbach e in più credo in prima Wangenitzbach, Debantbach, Muhlbach di Dorfgastein e in Alto Adige il Pragstalbach o rio di Braies e il Valserbach, mio 850° fiume. Ripeto tutti percorsi dal 1° al 4° grado al massimo : come si può vedere dalla lista, ci sono grandi classici che mi mancavano e torrenti sconosciuti ai più, ma molto belli. In passato infatti, nel 2008, essendo in due avevamo disceso fiumi ben più impegnativi come il Kalserbach, il Defereggenbach o Schwarzach, il Tauernbach, il Villgraterbach, il Winkeltalbach, oltre al famoso Isel.
Ho scattato alcune foto direttamente dalla canoa e pubblicate sul mio profilo facebook se qualcuno fosse curioso, ma ripeto non vedrete saltoni o passaggi mozzafiato, bensì fiumi divertenti, puliti, senza soverchie difficoltà. L'impresa è stata quindi più fisica che canoistica, ma mi ha permesso di conoscere altri aspetti della canoa che avevo disatteso : le lunghe pagaiate in solitaria, il continuo cambio agli imbarchi e sbarchi, l'isolamento in alcune circostanze.
Questi i numeri della sei giorni: 45 ore di pagaiata, 20 tratti fluviali nuovi, forse 5 prime, 3 tronchi tagliati con la sega per passare in gola, 2 canoe usate ( grazie a Gravità Zero, una Pirana Burn, e grazie a Rainbow kayak per una Zulu fuori serie in omaggio ) e dimenticavo almeno una ventina di punture di tafani, unico neo della spedizione, che mi hanno costretto sovente a pagaiare con il burka sul viso! Una felice estate canoistica a tutti voi, ovunque andiate.
Vittorio Pongolini:
Al millesimo, cui non manca molto davvero, ti chiameremo " Francesco, o rei do canoagem", prendendo a prestito da Pelè il termine che gli hanno affibbiato alla segnatura del 1000 gol. Complimenti sinceri, ora e poi!
Dani Ckfiumi:
--- Citazione da: Francesco Balducci - Luglio 08, 2012, 03:39:53 pm ---.... non vedrete saltoni o passaggi mozzafiato, bensì fiumi divertenti, puliti, senza soverchie difficoltà. L'impresa è stata quindi più fisica che canoistica, ma mi ha permesso di conoscere altri aspetti della canoa che avevo disatteso : le lunghe pagaiate in solitaria, il continuo cambio agli imbarchi e sbarchi, l'isolamento in alcune circostanze.
Questi i numeri della sei giorni: 45 ore di pagaiata, 20 tratti fluviali nuovi, forse 5 prime, 3 tronchi tagliati con la sega per passare in gola, 2 canoe usate
--- Termina citazione ---
grande Super Baldo !
Ma dove trovi tanta energia?
Io con tre giorni di fila di canoa (e senza rimuovere tronchi) starei in riserva conclamata ... ahimè ...
Complimenti :D
Francesco Balducci:
Grazie Tojo e grazie Dani. Mancano ancora 150 fiumi al traguardo dei 1000 che, confesso, vorrei raggiungere...prima di proseguire! Scherzi a parte, ora viene il difficile, giacchè non è facile trovare 150 fiumi nuovi, mantenendo un certo livello qualitativo. Ma il mondo è vasto e ci sono ancora luoghi ove non mi sono ancora recato, anche il Italia. Per esempio ho scoperto, mettendo in ordine tutte le schede nazione per nazione e in Italia regione per regione, che non ho mai pagaiato in Puglia. Qualcuno può indicarmi un torrente interessante, se esiste, colà? Per l'energia, Dani, devo ringraziare la corretta alimentazione, l'allenamento costante aerobico ed anaerobico, la supplementazione specifica, le mie conoscenze in campo antiaging e soprattutto la volontà, unica qualità che non si insegna, come diceva Seneca : "velle non discitur". Però si può nutrire... Grazie ancora per i vostri messaggi di stima.
Luciano Bovo:
Beh, Baldo dato che c'eri perchè non hai fatto il kaiserswarz, e il Gurk, Lieser,Kalserbach, magari dopo mi dirai che li hai fatti da una vita...Ciao.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa