MARZO 2012 CORSO ISTRUTTORE UISP DI CANOA E KAYAK BASE -  SALISANO (RI) 10-11 MARZO / 24-25
 Il  coordinamento Area Acquaviva Uisp Lazio in collaborazione con il Centro di Formazione  del Canoa Kayak Roma Assex organizza un corso per la formazione di tecnici istruttori base di canoa e kayak d' Area Acquaviva. 
-  
http://www.uisp.it/lazio/index.php?contentId=436 -     
Il corso, tenuto dal Maestro Claudio Allevi  è  strutturato nei due  W/E del 10/11  e 24/25 marzo   2012  per complessive  32 ore di formazione ed alternerà pratica e teoria. 
Il corso  si terrà presso la piscina Comunale di Salisano (Ri) 
http://www.comune.salisano.ri.it/public/?page_id=123http://www.youtube.com/watch?v=CFLZ4666PjM  l’ istruttore di base di canoa e kayak si occupa dell'ambientamento e dell'avvicinamento alla canoa e alla pratica del kayak eo della canoa canadese aperta  in acque ferme e su fiumi fino al 1° .
Si tratta di una figura cruciale nell’ambito della formazione, in quanto è colui che, realizzando il “battesimo” canoistico delle nuove leve, deve avere la capacità di invogliare e far appassionare alla canoa le persone che si avvicinano per la prima volta a questo sport; dovrà avere dunque una spiccata capacità comunicativa, oltre che una adeguata preparazione tecnica.
• requisiti per accedere al corso : 
esperienza nella pratica del kayak e/o della canoa canadese aperta / conoscenza eskimo 
• finalità:  valorizzare le competenze tecnico/didattiche e metodologiche dell’operatore d’Acquaviva nella gestione dell’approccio alle pratiche canoistiche. 
• costo: € 260 da versare alla segreteria del Comitato UISP Lazio / Area Acquaviva tramite bonifico bancario sotto riportato 
coordinate x bonifico 
UISP Comitato Regionale Lazio 
Banca Popolare di Milano 
IBAN: IT15 S 05584 03206 000000002217 
• obblighi 
tesseramento UISP Area Acquaviva mod D (Dirigenti / Tecnici ) valido per l’anno associativo in corso da effettuarsi presso il Comitato UISP di competenza territoriale tramite l’associazione di appartenenza o direttamente come socio individuale – 
www.uisp.it - 
• n.b. Il rilascio del brevetto è subordinato all’esito della verifica finale. 
• possibilità di alloggio, con materassino e sacco a pelo, presso locali annessi alla piscina Comunale o nelle strutture ricettive della zona. 
info: Prof.  Sergio Barbadoro 328 1858517 
s.barbadoro.lazio@uisp.it