Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Prjon Pure: che barca da creek!!
maurizio.beccafichi:
Giuliano scrive: "scusate ragazzi , ma xrchè si deve continuare a legare le canoe a panino?
Mi sembra un pò una moda
Non è forse meglio il vecchio e classico sistema con una barra verticale e le canoe appoggiate sul fianco?
La canoa si stressa molto meno. (o sbaglio??)"
Sicuramente la barra verticale con le canoe appoggiate sul fianco è il sistema migliore (io ad esempio uso questo sistema spesso).
Bisogna però fare i conti con le altezze delle auto e quando sei sopra 1,80 cm è un problema.
Io stesso anche ad auto scarica ma con la barra verticale montata ho spaccato tutto passando inavvertitamente sotto un garage.
Salut.
Maurizio Beccafichi
Frederik Beccaro:
sul camper, alto 3,10 lego le canoe sul fianco e per evitare di girare costantemente con la barra verticale ho saldato sulle barre del portapacchi un bicchierino rettangolare in acciaio, qui posiziono una sbarra di alluminio infilandola semplicemente nel bicchierino, appoggio le canoe, le lego e poi quando tutto è stretto sfilo la sbarra che serve solo come appoggio durante le operazioni di legatura e slogatura
Funziona alla grande
Sicuramente la barra verticale con le canoe appoggiate sul fianco è il sistema migliore (io ad esempio uso questo sistema spesso).
Bisogna però fare i conti con le altezze delle auto e quando sei sopra 1,80 cm è un problema.
Io stesso anche ad auto scarica ma con la barra verticale montata ho spaccato tutto passando inavvertitamente sotto un garage.
Salut.
Maurizio Beccafichi
[/quote]
canocchio:
Condivido le positivitá espresse in precedenza... Possiedo il Pure XL, dopo un Taifun Slalom e un Invader passando da quella ciofeca del Exo Demon...
Gran barca il Pure XL 👌
Mauro Villotta:
Ciao a tutti,
vorrei rispondere a Canocchio. Sono attualmente proprietario di una EXO "Demon" acquistata nel 2012 e per come vado io sul fiume ti posso dire che non la trovo per niente come la definisci tu.Attualmente è superata,la vita va avanti,ma ti garantisco che ieri sul Sesia ( Tratto di gara idrometro 0.9 ) andava decisamente bene.Purtroppo,chi tanto e chi poco,quando non riusciamo bene a fare le cose o abbiamo voglia del giocattolo nuovo troviamo difetti anche dove forse non ci sono.
Buone discese.
Mauro.
canocchio:
--- Citazione da: Mauro Villotta - Agosto 18, 2015, 09:59:35 am ---Ciao a tutti,
vorrei rispondere a Canocchio. Sono attualmente proprietario di una EXO "Demon" acquistata nel 2012 e per come vado io sul fiume ti posso dire che non la trovo per niente come la definisci tu.Attualmente è superata,la vita va avanti,ma ti garantisco che ieri sul Sesia ( Tratto di gara idrometro 0.9 ) andava decisamente bene.Purtroppo,chi tanto e chi poco,quando non riusciamo bene a fare le cose o abbiamo voglia del giocattolo nuovo troviamo difetti anche dove forse non ci sono.
Buone discese.
Mauro.
--- Termina citazione ---
Peso troppo ... 114 kg!!!
La Demon era sottodimensionata per la mia stazza ... comunque è una barca sproporzionata tra il volume avanti rispetto a quello dietro ... ero costantemente in candela ... i 330 litri del Pure XL mi perdonano parecchio ... Per me qualitá della vita ... Buone pagaiate in Sesia (che conosco bene... pensa che la rapida del ponte romano l'ho fatta con il VETERO Taifun Slalom della Prion :-D )
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa