Spazio Federazioni > Discussioni FICK

ALL'INTERNAZIONALE DI BOURG SAINT MAURICE GIOVANNI DE GENNARO E'ARGENTO

<< < (3/4) > >>

Maurice:
Tante belle parole, tanti bei sogni, però se guardiamo gli atleti, parlo di tutte le discipline sportive che poi vanno ai Campionati del Mondo ed alle Olimpiadi sono quasi tutti dei corpi militari, come potrebbero diversamente avere i mezzi ed il tempo per allenarsi ed avere poi un pur misero futuro nel paese in cui viviamo oggi ? Ognuno è poi libero di fare le proprie scelte, comunque se hai voglia di fare sacrifici e di stare al vertice non hai altre strade, il resto è pura utopia.

Luca Cecchinelli:
Rimanendo nell'ambito canoistico e senza allontanarci troppo dal nostro paese, i cugini Francesi all'interno della canoa fluviale non hanno un atreta che sia uno appartenete a corpi militari, molti sono studenti di scienze motorie che vengono aiutati dal ministero dell'istruzione e poi successivamente vengono impiegati nell'insegnamento, in Germania invece chi fa risultato può accedere ai corpi militari, ma nel momento in cui i risultati in campo internazionale vemgono a mancare si perde anche questo privilegio, il problema sta putroppo nella base e nella suddivisione delle risorse da distribuire nelle varie federazioni.


Ciao

Gengis:
Ciao a Tutti ,
personalmente sono favorevole che Atleti meritevoli vengono sostenuti dai Corpi Militari , a Casalmaggiore dove vivo
c'è una Società Canottieri lEridanea  , di cui sono stato socio per circa 30 anni  che grazie ai suoi allenatori Vitti Umberto  e Raineri Pietro sforna continuamente Campioni Italiani , ma poi non può permettersi  poi si sostenerli a vita  ,ne provvedere a più alle gare internazionali.
I canottieri  Farina e Raineri hanno vinto in 4 olimpiadi diverse  un oro  ciascuno più un argento ed un bronzo .
Simone Raineri al momento  è in forza alla Guardia di Finanza e continua gareggiare, un altro canottiere Zardi era in forza alla squadra del Corpo Forestale , finita la carriera sportiva continua a lavorare come Forestale , perciò non viene mantenuto ma si guadagna la pagnotta  giornaliera .Sempre a Casalmaggiore una Ragazza che conosco bene, Laura Scaravonati  gareggia  a livelli internazionali per la Forestale in mbike .
Comunque  non tutti rimangono in servizio ,hanno sempre la possibilità regolata da contratto  di poter uscire e trovarsi un impiego , come ha fatto un caro amico , tale Ettore Ivaldi  , penso che molti di voi ne seguano gli scritti in questo forum.Gengis

nikemerlino:
Non amo troppo l'idea del mantenimento da parte dei militari, è anche vero che alcuni fanno un lavoro straordinario, penso a Nello e ad altri.
Più spinoso ancora è l'argomento studi-sport. Anni fa sentivo parlare di campus universitari da parte della Federazione, sono una realtà ? Studiare ed allenarsi ad alti livelli è quasi impossibile, ammiro molto chi ci riesce come Luca Panziera, chissà se ha terminato il suo dottorato.
In ogni caso tantissimi complimenti a Giovanni, speriamo non molli.......
Claudio

Panz:

--- Citazione da: nikemerlino - Giugno 24, 2011, 04:51:07 pm ---Non amo troppo l'idea del mantenimento da parte dei militari, è anche vero che alcuni fanno un lavoro straordinario, penso a Nello e ad altri.
Più spinoso ancora è l'argomento studi-sport. Anni fa sentivo parlare di campus universitari da parte della Federazione, sono una realtà ? Studiare ed allenarsi ad alti livelli è quasi impossibile, ammiro molto chi ci riesce come Luca Panziera, chissà se ha terminato il suo dottorato.
In ogni caso tantissimi complimenti a Giovanni, speriamo non molli.......
Claudio

--- Termina citazione ---


Io trovo giusto che uno stato mantenga i suoi sportivi più bravi, anche se forse, come dice Beppe Coduri, il sistema andrebbe adattato un pochino, in modo che gli atleti militari non si "adattino" alla situazione di comodità senza ricercare sempre il massimo.... E comunque non é facile nemmeno per gli atleti professionisti, penso, trovare sempre gli stimoli giusti per allenarsi al massimo, per questo vanno ammirati anche se "é il loro lavoro!".

PS per nikemerlino.. il dottorato l'ho finito a dicembre, ma sugli alti livelli di cui parli c'è molto da discutere :-)
     un caro saluto, Luca

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa