Venerdi' sera ore 21 guardiamo l'idrometro di Log Cezsoski, livello:   9 m/s   

"Uff … Philo … non ne ho molta voglia di andarci ……."
"Oh! … non vorrai mica portarti la Nomad vero? Ci sono 9 m/s, lasciala qui,  prendi la RX  da provare invece……."
(e fu così' che Philo dovette  noleggiarsi  un bombolone la'  a causa mia  …..  

  )
Sabato mattina, giunti ormai a Cividale,  ci arriva sms da Antonio:
"Fate pure con  calma … qui ci sono 200 m/s"
pochi istanti dopo arriva sms anche da Gigi, il ricercatore,
"Dani, il fiume e'  marrone!!"
Penso tra me .. "tse' … hanno proprio voglia di prendermi in giro sti due BIRBONI …
sto per rispondere  con un laconico sms  "ma va va va ……."
quando incontriamo per strada Alessia che dice di aver ricevuto strane notizie dal fronte Soca ….

sta a vedere che  ………
Regalone di fine vacanze made by Giove Pluvio …… gran bel fiume , gran bel week ... e strapiacevole compagnia!
Morale: scienza e tecnica idrometrica sono utili (parola di Dani Ckfiumi)
ma e' cosa buona e giusta 
controllare i livelli  anche  APPENA PRIMA   di partire…  anche quando il meteo mette  "previste locali e scarse precipitazioni" ………….  
PS per Alessia: 
Ale, ci sta che hai scritto un post un po' criptico, ci sta che domenica sera eri stanca,
ci sta che ti si siano incrociate le dita sulla tastiera ……. ma … 
Antonio:  SILENZIOSO  bresciano ……… 
 
 e' quasi più' ardimentoso da dire che l' aver dato un passaggio al tipo in mutande !!! 
ed i miei complimenti:  ne hai  fatti parecchi  di progressi dalle ultime volte che che ci siamo viste in fiume, e brava Ale!  
Ciao e alla prossima !!