Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

uno nuovo

<< < (2/8) > >>

Giovanni Giacomin:
di ritorno da 10 Km di Piave dopo abbondanti piogge,
PERAROLO - DAVESTRA -------> bilancio positivo!
3 ribaltamenti con perdita di borraccia e scarpe O.o poi bagnato cellulare e portafoglio.
DEVO MIGLIORARE UN PO LA DISPOSIZIONE DELLE COSE A BORDO...

francesco bertotti:
Ah ah! Tutto da solo? Mitico.
Senti, anch'io ho cominciato da pochi anni e sono da Vittorio Veneto, se qualche volta vuoi aggregarti per un uscita (ci vado comunque poche volte, per altri impegni...) in Brenta-Mis-Piave-Soca, fai un fischio, in genere mi aggrego a qualcuno di + esperto! Va beh che meglio soli che male accompagnati, però...
In ogni caso soffro anch'io la mancanza di un club vicino.
Come hai trovato le condizioni in quel tratto di Piave, che non ho mai sceso?
Ciao.

Giovanni Giacomin:
si da solo c'era solo mio papà che mi seguiva dalla strada nei punti in cui riusciva a vedermi con e senza binocolo.
per le caratteristiche della discesa non posso essere molto preciso perchè non so dare un giudizio.
posso dirti che la portata era buona viste le abbondanti piogge e in qualche punto mi sono proprio divertito nelle rapide diciamo con onde alte intorno ai 60 cm a volte.
Un paio di punti non li ho affrontati (kayak in spalla per una decina di metri e via) perché l'acqua si infrangeva contro le rocce laterali della valle, dove il torrente fa curve più dure ed è più stretto e non mi ispiravano fiducia....
anche perché avevo già bagnato cellulare e macchina fotografica e non volevo peggiorare ulteriormente...
vabbe sbagliando s'impara.

cmq se hai proposte sono qui ^^ ferie/impegni permettendo
ciao

gabriella fabbri:
Scusa se sono un po' cruda, ma io non posso far apprezzamenti a uno, a quanto dici, inesperto...che scende in kayak da solo... e se c'era un rulletto o buchetto che teneva? che faceva il papà dalla strada? ti aiutava col binocolo?.... qualcuno già te lo aveva detto e il fiume non va mai sottovalutato... indipendentemente dai periodi "di ferie"...
associati a qualche club...e continua in sicurezza!!!
a novembre non mancare al raduno sul Vara, è un bel fiume scuola!
ciao Gabri ;)

Francesco De Nadai:
penso di conoscere bene il piave, in quanto l'ho disceso da sappada a ponte di piave, integralmente ed in solitaria, con una mountain blu carica di viveri tendina ecc.. ancora nel lontanissimo 1990 e ci ho messo 6 bellissimi giorni. mi è andata bene e sono qui a raccontarlo, ma certi tratti sono impegnativi e li sconsiglio a neofiti da soli....a vittorioveneto ed in zona ci  sono ancora canoisti dal pelo grigio che girano per fiumi e magari ti possono dare delle dritte....chiamami ciao francesco

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa