Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
kayak da fiume ["rostro di fiume nepalese"]
gianfrancesco costantini:
Salve da un po' sono iscritto al forum, perchè ho iniziato ad andare su una canoa gonfiabile (sevylor colorado) nei laghi intorno a Roma e sul Tevere (Nazzano). Quindi, acque relativamente tranquille. Ora mi trovo per lavoro in Nepal e oggi ho approfittato per fare un giro sul fiume Trisuli. E' stata la prima volta in acque mosse (molte acque e molto mosse, penso cat 2 - 3 - 4), un percorso di quasi 30 Km, con due guide ... ovviamente mi sono rovesciato tre volte, ogni volta uscendo dalla canoa (mi avevano mostrato come fare il Roll, ma non mi è sembrato proprio il caso di provare). La canoa (Piranha) rivoltata si riempiva d'acqua e tendeva ad affondare (tanto che io ho mantenuto la pagaia, ma l'ho lasciata andare perchè fosse recuperata dopo le rapide): è normale? pensavo ci fossero dei coni gallegianti..
L'ultimo mio rovesciamento è stato seguito dal rovesciamento di una delle guide, che per mantenere il Kayak ha perso la pagaia, quindi ci siamo trovati in due con una pagaia sola. Siamo scesi nelle rapide dell'ultimo pezzo con me "appeso" alla sua prua - come un'appendice: le mani attaccate alla maniglia, le gambe attorno allo scafo con i piedi raccolti sopra la prua, la testa come un rostro... è una tecnica normale?
Penso che anche se non con la mia canoa inizierò a frequentare un corso.
Gianfrancesco
gianfrancesco costantini:
P.S. ho visto dei video su fiumi classe 3 e 4: penso fosse 3 non 4, comunque con molta acqua
stefano caprile CCN:
Ciao Gianfrancesco,
molto bevemente ti dirò:
- appendersi in una rapida davanti ad una canoa, con la testa a fare da rostro e la schiena tra i sassi e lo scafo della barca, mi sembra pura follia. Non è una tecnica normale e non farl mai più. Se devi essere recuperato in rapida resta in posizione di sicurezza, pancia in su, gambe avanti leggermente inflesse pronte ad assorbire colpi sui sassi. Poi, quando la rapida si calma, poi attaccarti alla maniglia posteriore di un kayak di soccorso e raggiungere così la riva, aiutando il canoista nuotando a rana con le gambe.
- Quando si va in fiume si mettono sempre i sacchi gonfiabili in punta e in coda nella canoa.
- Consigliatissimo il corso, non con la Sevylor, ma con un vero kayak da fiume.
Ciao,
Alberto Garzena:
Visto come ti hanno proposto di scendere metterei un grooossso punto interrogativo sulla capacità delle guide :o
Aspetta di tornare in Italia fatti un corso se non altro per avere una vaga idea di chi sia una Guida e chi un pazzo o pirla decidi tu.
Se proprio non ne potessi far a meno prova con il rafting almeno in teoria dovresti avere un minimo di margine di sicurezza. Comunque io rimanderei a dopo il corso :-\
Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Che una guida incidentalmente "vada a bagno" ci può anche stare, che i sacchi di punta non ci siano passi (stiamo comunque parlando del Nepal), che chi va a bagno in un fiume di volume poi si perda la pagaia ... e vabbé, passi pure questa, ma il "rostro di fiume" non l'avevo ancora sentito. ::)
Sarà l'alta quota? Fenomeni Nepalesi!!! ;D
... concordo con la tua idea iniziale, poi appoggiata da Alberto e Ste: mi sa che un corso potrebbe essere mooolto utile, quantomeno perché "al prossimo Nepal" tu possa capire in anticipo cosa stia per accaderti, anche se poi ... ;)
Auguri per le discese post-corso.
PS: per il corso buttati ora che c'è acqua ... non aspettare oltre! ;)
Giorgio (JC)
--- Citazione da: gianfrancesco costantini - Giugno 13, 2010, 06:07:51 pm ---Salve [...]
pensavo ci fossero dei coni gallegianti..
L'ultimo mio rovesciamento è stato seguito dal rovesciamento di una delle guide, che per mantenere il Kayak ha perso la pagaia, quindi ci siamo trovati in due con una pagaia sola. Siamo scesi nelle rapide dell'ultimo pezzo con me "appeso" alla sua prua - come un'appendice: le mani attaccate alla maniglia, le gambe attorno allo scafo con i piedi raccolti sopra la prua, la testa come un rostro... è una tecnica normale?
Penso che anche se non con la mia canoa inizierò a frequentare un corso.
Gianfrancesco
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa