Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Kayak e Legislazione
Marco Pec:
--- Citazione da: Mario Veniti - Aprile 27, 2010, 06:02:43 pm ---
Eventualmente qualche riferimento a documenti o siti istituzionali consultabili per la zona del lago d'Iseo?
--- Termina citazione ---
Pare (con le normative non si capisce mai un accidente..l'unico sistema per impararle è farsi prendere in castagna ;-) che sui principali laghi italiani, Como, Lugano, Maggiore, Iseo e Garda è in vigore
l’Ordinanza N. 58600/97 della Regione Lombardia, prova a guardare il titolo IV
che trovi a questo link
http://www.consorziolario.it/lario/opencms/system/modules/it.imteam.lario/resources/normativa/OPGR_03.07.1997_N._58600.pdf
Marco Pec
Mario Veniti:
Grazie della segnalazione.
Se è ancora in vigore (1997) il Titolo I parla di navigazione ai natanti muniti di remi entro 50 metri dalla riva... ciò significa che oltre tale distanza è vietato esporsi? ???
renzo monelli:
Ciao, oltre gli ottimi consigli che ti sono stati dati e che anche io caldeggio, vorrei suggerirti di non sottovalutare il lago, qualsiasi lago, del quale tu intendessi fare la traversata. Considera che una canoa doppia non è come due canoe, nel senso che è un poco come andare in giro da soli perchè non c'è un altro kayak a darti una mano. Vero è che i gonfiabili o i sit on top se si rovesciano si possono raddrizzare e risalire ma non è mai da sottovalutare il tempo in acqua fredda. So quanta attrattiva eserciti cominciare questo sport ma senza fare del terrorismo, siate molto prudenti, imparate le manovre fondamentali se usate canoe chiuse(eskimo, appoggi bassi e alti, lancio corda) La canoa si impara ed è divertente anche da fermi. ;D
Renzo
Marco Pec:
anche se leggermente fuori discorso.....
..segnalo anche questo disegno di legge
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00147832.pdf
relativo alle canoe gonfiabili e raft dove vengono classificati i gradi dei fiumi, le imbarcazioni e le dotazioni individuali...
Anche in questo caso non so se il disegno di legge è stato convertito in legge e se è valido su tutto il territorio nazionale o solo in alcune regioni http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=00221822&part=doc_dc&parse=si&stampa=si&toc=no
Marco P
Andrea Gangemi:
--- Citazione da: Marco Pec - Aprile 28, 2010, 09:43:13 am ---
..segnalo anche questo disegno di legge
--- Termina citazione ---
Molto interessante,
qualcuno conosce i sentatori proponenti?
Gli ho dato una veloce passata.
Noto alcune cose che mi lasciano perplesso.
- uso di pantaloni in neoprene con copertura integrale qualora le condizioni lo richiedano
(e se uso pantaloni in trilaminato che mi fanno, mi multano?)
- una definizione un pochino semplicistica dei gradi
- si parla solo di rafting e kayak gonfiabili... e per il kayak e l'idrospeed?
- infine, dato che nel mio lavoro le specifiche sono importanti, c'è una cosa che mi irrita:
viene usata la parola "kayak" ma: non essendo parola italiana non ne viene data una definizione (kayak gonfiabile e hotdog non sono la stessa cosa)
Ancora più irritante per il mio lavoro, si parla di "kayak" e di "kajak". Sembra cosa di poco conto, in realtà è grave nell'era di internet, usare una nomenclatura uniforme aiuta moltissimo la ricerca di testo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa