Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
videocamere waterproof
Emanuele Foschini:
per la precisione...uso la gopro per i filmati(insostituibile in canoa), per le foto sempre in canoa ho una Panasonic LumixDMC-FT2....la Panasonic fa ottime foto ma video solamente discreti(stabilizzazione e compensazione lasciano a desiderare, specialmente con immagini in forte movimento).
Il discorso del confronto delle caratteristiche tecniche meriterebbe pagine di approfondimento....per esempio lo stesso soggetto fotografato con la Lumix a 14mega pixels perde il confronto a tutti i livelli se confrontato con uno scatto della nikon d80 a "soli" 10 mega pixels. Se preferisci fare foto ti consiglio Lumix Canon Sony e vai sul sicuro, per i video o GoPro...o qualcuno sulla sponda con una bella HDV.
Fra CKfiumi:
E' chiaro che foto o videocamere waterproof perdono il confronto
con reflex digitali o altre diavolerie terrestri.
La perplessità era solo sul grandangolo fisso della GoPro.
Se ho capito bene un angolo di 170° corrisponde ad un fish-eye
mentre un 127° sarà qualcosa come un 15-18 mm del vecchio conio.
Quasi esagerato. Può andar bene per soggettive
ma per riprendere un passaggio un po' da lontano,
come sovente capita, farebbe sicuramente comodo anche lo zoom.
Dipende quindi dalle esigenze e dai gusti, soggettive con grandangolo spinto,
ottime riprese con poca luce, stabilizzazione e compensazione.
E poi una fotocamera nel taschino, tanto la GoPro è montata da qualche parte ;D
marcok:
la go pro mi incuriusisce,interessante la possibilità di montarla fissa sul casco,unica posizione "dedicata"
quando vai in eschimo quei 10 ,15 cm in più ,potrebbero danneggiarala sicuramente! e danneggiarti ?
io uso una sanyo xacti ca9,in hd ,fantastisica la possibilità di prenderla in mano (con una sola senza mollare la pagaia) velocemente e altrettanto velocemente riporla,la pecca uno zoom da 5x ottico, a mio avviso sotto dimensionato per l'uso canoistico.
ho visto bellissimi filmati di un' altra sanyo nn fatta ha "pistola" come la mia ,ovviamente sempre waterproof,con zoom più potente ma anche più (poco)ingombrante
un reale paragone tra go pro e altre telecamere non credo sia corretto, troppo diverse e di conseguenze compatibili per filmare la stessa discesa da prospettive diverse,montandole creando effetti particoalri
mi diletto con la fotografia e ho una canon 550 d che fa anche filmati in ful hd,montando un 18/200 con messa fuoco manuale, saltano fuori filmati spettacolari............ma in canoa è difficilino ,tiralla fuori dalla borsa stagna !!!!!
ciao marco
leszek nehring:
E' vero che montando sopra il casco si rischia di danneggiarla, ma forniscono insieme un supporto che permette di montarla frontalmente, senza che sporga questi 10-15 cm!
Ciao
reel:
oltre alle qualità video è da valutare anche la protezione che le videocamere hanno contro gli urti se si vogliono montare sul casco facendo fiumi impegnativi, ed anche quanto sia la loro effettiva esposizione
per molte una custodia che le rende impermeabili non è certo garanzia contro gli urti...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa