Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
videocamere waterproof
leszek nehring:
Secondo me attualmente la migliore camera è la GoPro HD. Impermeabile fino a 30m, video in alta risoluzione, possibilità di montarla ovunque, anche sul casco. Molto leggera, non si sente per niente. Tutti i video di questa pagina http://www.whitewater.it/video-dal-mondo/video-dal-mondo.html sono stati fati con questa videocamera.
Attualmente per me è nr 1 sul mercato.
Buon Natale e felice anno 2011 a tutti!
Leszek
Caprari Stefano:
--- Citazione da: leszek nehring - Dicembre 25, 2010, 12:28:17 pm ---Secondo me attualmente la migliore camera è la GoPro HD. Impermeabile fino a 30m, video in alta risoluzione, possibilità di montarla ovunque, anche sul casco. Molto leggera, non si sente per niente. Tutti i video di questa pagina http://www.whitewater.it/video-dal-mondo/video-dal-mondo.html sono stati fati con questa videocamera.
Attualmente per me è nr 1 sul mercato.
Buon Natale e felice anno 2011 a tutti!
Leszek
--- Termina citazione ---
E' probabile che sia la migliore è vero...
ma è la migliore telecamera o la migliore custodia impermeabile per telecamera? ma poi il fine giustifica i mezzi e se il fine è di fare dei video in acqua.... direi che dopo le opportune prove per posizionarla nel migliore dei modi sul casco o in altre parti ...il risultato è otttimo.
Ciao Stefano
AndreaBotta:
Confido nella GoPro HD! Mi è stata appena regalata e non vedo l'ora di provarla!
Può raggiungere i 60m profondità quindi conto di usarla anche in immersione(ma mi fiderò solo al massimo a 30/35m) oltre che in canoa.
Il grandangolo permette inquadrature senza difficoltà anche se ovviamente un angolo così ampio falsa un po' la profondità.
Flessibile anche nell'utilizzo con ripresa a differenti frames/sec multiscatto, ribaltamento dell'immagine automatico in caso di montaggio della fotocamera ribaltata e tante altre opzioni e accessori per il fissaggio.
Ora è disponibile anche una batteria più durevole e il retro camera con display.
Cosa importante che si comporta bene nel bilanciamento del bianco cosa che in canoa e a sciare è situazione frequente e che mette a dura prova tutte le videocamere in genere.
Spero di avere un buon giudizio anche quando la userò ma sono fiducioso! vi farò sapere.
Ciao Andrea
Fra CKfiumi:
Ho fatto una comparazione tra i modelli citati esaminando solo alcune caratteritiche,
quelle che mi sembrano più interessanti, trascurando quelle comuni a tutti.
Ovviamente senza grandi pretese e nei limiti di quello che ho potuto capire.
Considerando anche il fatto che mi piace molto fare le foto, oltre i filmati.
Mi lascia perplesso il grande entusiasmo per la Gopro,
ma, visti i pareri di gente molto esperta in materia come Emanuele,
è probabile che non ci abbia capito granché.
La Gopro e la Kodak sembrano dedicate esclusivamente ai filmati
(FHD 1920 x 1080 30 fps e HD 1280 x 720 a 30 fps),
infatti dichiarano entrambe 5 megapixel disinteressandosi un po' delle foto,
hanno entrambe un sensore CCD migliore rispetto a tutte le altre;
la Gopro sembra ad ottica fissa, molto luminosa e grandangolo spinto (ma quanto?),
ed è l'unica per grandi profondità; la Kodak dichiara invece uno zoom 35-140.
Tra le altre la Sanyo è l'unica a fare Full HD (ed è l'unica non compatta), luminosa
e la più orientata al Tele (190), Olympus e Pentax più al grandangolo.
La Panasonic è nel mezzo come lunghezza focale, la caratteristica di spicco
è di fare foto in notturna fino a 60 secondi (?).
La Sony è interessante per il grandangolo spinto ma con tele limitato (25-100),
è luminosa, LCD più grande di tutte e piccolissima. Ha però "solo" 10 megapixel.
Fujifilm e soprattutto Casio sembrano un po' inferiori alle altre.
MODELLOMPIXELFHDHDFOCALEISOAPERTURAOTTURATORELCDPESODIMENSIONISANYO VPC-CA102Y14,3SISI38-19050-16003,5-3,71/2-1/15002,7225 (242)92-123-41PANASONIC DMC-FT1014,1NOSI35-14080-64003,5-5,960-1/16002,7152 (172)100-63-22OLYMPUS TOUGH-801014NOSI28-14080-16003,9-5,94-1/20002,7(215)98-64-24PENTAX OPTIO W9012,1NOSI28-14080-64003,5-5,54-1/15002,7144 (161)110-58-25FUJIFILM FINEPIX XP1012,1NOSI36-180100-16004-4,81/4-1/20002,713596-64-23CASIO EXILIM EX-G112,1NONO38-11464-32003,9-5,44-1/12502,7135 (154)103-64-20SONY TX510,2NOSI25-100125-32003,5-4,62-1/16003128 (144)94-57-18KODAK PLAYSPORT ZX35SISI35-1402128112-58-19GOPRO HD HERO5SISI?(180)60-42-30
leszek nehring:
Queste sono le caratteristiche della GoPro:
* Lens Type: Fixed Focus (2ft/.6m – ∞), in vetro
* Apertura: f/2.8
* Angolo: 170º ultra wide angle con WVGA, 720p, oppure 960p
* Angolo: 127º wide angle con 1080p
Questa camera può fare anche le foto. Si possono impostare in automatico ogni 2, 5, 10, 30 o 60 sec.
E' vero che le foto fate con la macchina fotografica dedicata sono molto meglio, ma questo giocattolo serve solamente per le situazioni estreme, dove altrimenti non puoi fare niente. Grandangolo è molto spinto con la risoluzione 960p (170°) con la risoluzione 1080p diminuisce a 127°. Diminuiscono tantissimo le vibrazioni con un grandangolo così, anche se si perda la profondità e "bucchi sembrano meno pericolosi" :-)
Ho cercato in passato fare i video montando sul casco varie videocamere, ma per avere gli stessi risultati non ho mai trovato niente meglio. Naturalmente se si vuole fare anche le foto, oppure usare la videocamera fuori dalle situazioni in movimento "estreme", cambia tutto.......
Leszek
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa