Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

videocamere waterproof

<< < (10/10)

Daniele Scarciafratte:
Secondo me va fatta un'ulteriore distinzione tra action-cam e cam vera e propria.

La go-pro è una gran fi-ata ma è fatta per le riprese in soggettiva, provate a fare le riprese ad un vostro amico che sta facendo un passaggio e lo vedrete sparire tra i flutti una volta che vi andate a vedere la ripresa.

Io ho una xacti, bell'aggeggino ma ha due grossi problemi:
1) L'autonomia (1 ora).
2) La qualità della componentistica interna (mi si è rotta già due volte).

Philippe Devanneaux:

--- Citazione da: Philippe - Novembre 11, 2010, 11:46:43 pm ---Infine, la Sanyo Xacti VPC-WH1. Video molto buoni in HD. Foto quasi discrete. Batteria ottima. Come difetto, è un po' incombrante ma sta comunque nella tasca del salvagente. Tende a fare condensa sull'obbiettivo in condizione molto fredda ed è un po' lenta ad accendersi. Ha un buon stabilizatore ottico ma comunque, anche qui, se tremi quando zoomi, il video viene mosso.
Buona ripresa a tutti
Philo

--- Termina citazione ---

Ecco un complemento di informazioni sulla Sanyo Xacti impermeabile WH1 di cui parlavo l'anno scorso.
Ebbene, avevo notato che faceva condensa in alcune occasioni e oggi ho capito il motivo:
lo schermino, a forza di aprirlo e chiuderlo, si è allentato. Risultato: l'altro giorno mentre filmavo il fondale del Sesia, la macchina si è appannata più del solito e così mi sono reso conto del problema ma ormai l'acqua era entrata e il danno fatto. La videocamera non va più.
Avviso ai possessori di questa macchina: se notate che balla lo schermo, dovete aprire il corpo della videocamera (non è semplice perché ci vuole un cacciavite molto piccolo) e stringere dall'interno le due vitine che tengono lo schermo...
Peccato, era una bella macchinetta. :(

fredgil:
L'ultima rassegna di "la Canoa esplora il Mondo" a Milano  è stata la rilevante conferma del salto di qualità dei film grazie a questo prezioso accessorio da montare sul casco o sulla punta della canoa. Basta anche andare su You Tube (ci perdo troppo tempo...) per vivere come ad esserci le discese sui fiumi più belli e più lontani filrmati con questi nuovi gioelli di tecnologia.

Chiedo dunque a chi l'ha già acquisito se c'è grande differenza tra i modelli Hero1, Hero2 o 960 ?  Sul modello Hero2, quale scegliere tra "Motorsport", "Outdoor" o "Surf" ?

Altre marche interessanti per la stessa qualità ?

Grazie in anticipo
Fred

Marco z:
Ciao
io ho da meno di un anno la hero (credo sia la terza serie) e devo dire che è un gioiellino.
Ho preso il modello privo di accessori che ho poi procurato a parte a seconda delle mie esigenze.
E' incredibile la definizione che raggiungono i filmati .

Dotata i custodia stagna  ma anche du uno sportellino supplementare per utilizzi fuori dall'acqua

Ecco un  esempio di filmato che ho girato al volo questa estate mentre gironzolavo in Sardegna con il mio gommone.

http://www.youtube.com/watch?v=6MaUHzJswSc



Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa