Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Colpo di grazia al Lambro....

<< < (5/6) > >>

carlo cereda CFM:
La sorgente è infatti particolare una bolla d'acqua che esce da una roccia, il Lambro è ancora naturale fino ad Asso qui si trova l'orrido di ponte scuro, dopo viene subito canalizzato. Si potrebbe scendere la prima parte di circa 3 km fino ai Mulini, dopo c'è l'orrido impraticabile.
L'anno scorso avevamo anche le canoe ma il livello ero troppo, almeno per noi.

Ho fatto un paio di filmati con livello alto li trovate sulla prima pagina del mio piccolo sito, sono filmati pesanti, ci vuole una connessione veloce per scaricarli ma rendono l'idea dell'orrido e della rapida dei mulini.

Alla sorgente mi ha portato mio padre, lui ha imparato a nuotare nel Lambro in zona Monza, ma sono passati troppi anni...

ciao carlo www.carlocereda.it

Gengis:
Ciao a Tutti,
o seguito dalla baita  questo dramma che a colpito l'ambiente e noi Cisalpini  ,
ed io in modo ancor più particolare, vivendo a Casalmaggiore in sponda sinistra del Po
dove sicuramente nelle uscite primaverili dovremo stare attenti  a non andare dove
ci sono rimaste  chiazze di idrocarburi e porcherie varie  rilasciate sfruttando  il disastro che era in atto.
Noi rivieraschi sappiamo bene  che con le piene oppure con situazioni come questa del Lambro c'è chi ne approfitta per scaricare in fiume  porcherie inimmaginabili.
Mi colpisce oltre modo  perché anche mio Padre, come il Padre di Carlo , mi diceva che da ragazzo faceva il bagno nel Lambro
essendo nativo di Sovico Brianza, ma parliamo di quasi un secolo fa.
Di certo addolora vedere come quello che potrebbe essere una risorsa  viene trasformato in un disastro.
Gengis

Dani Ckfiumi:
Ho trovato per caso questo filmato, non ne conosco l' autore ma lo ringrazio infinitamente, sperando di poterlo incontrare proprio in fiume (perchè noi sciocchi ci andiamo ancora!).
Per la cronaca, il cigno, adottatto dai testardi cremonesi fiumaroli in quest'ultimo anno, ha nome Zeus ... bellissimo e fiero ....

... nonostante tutto.





Il Po a Cremona, dopo una giornata di neve.
Il grande fiume dopo essere stato inquinato dagli idrocarburi della Lombarda Petroli ... desta ancora suggestioni.

Marco Pec:
dopo due anni di indagini si arriva alla conclusione delle indagini e come al solito dietro tutto ci sono solo gli interessi economici....

http://www.ilgiorno.it/monza/cronaca/2012/02/20/670732-sversamento_fiume_lambro.shtml

Dani Ckfiumi:
pare un trafiletto  dal trapassato più che remoto.
Oggi ci si abitua facilmente proprio a tutto,

della farfallina di Belene se ne parlerà molto più a lungo

amen

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa