Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

saperne di più della canoa italiana [Storia]

<< < (3/4) > >>

stefano carbonara:

--- Citazione da: Vittorio Pongolini - Dicembre 07, 2009, 05:51:33 pm ---Ciao Francesco.

Se invece vuoi saperne di più riguardo alla storia della canoa italiana esplorativa, e chiedendo riguardo ai Gladiators mi sembra che questo sia il tuo target, devi consultare le vecchie riviste "Fiumi" del Canoa Club Milano. Qui si parla dalle origini della canoa (inizi anni '60, con citazioni, sui primi numeri dei  "sixtyies", anche riguardo agli anni '50 e fino al dopoguerra) fino a tutti gli anni '80. Poi, da quella data, ci sono state altre riviste quali "la Canoa", " Canoa & Rafting" e altre molto più recenti.

Se invece ti interessa la storia cosiddetta "contemporanea" della canoa, ovvero quella degli '80, in cui si cominciarono ad usare canoe in polietilene, allora puoi sicuramente andare dai "Gladiators" di Roma e penso che non avranno problemi, i gemelli Dall'Oglio, nonchè Stefano Carbonara (è parecchio che non lo sento, e vedo, però) e altri di cui mi sfuggono i nomi, a raccontarti delle loro imprese.
Quindi devi vedere fin dove vuoi spingerti indietro.

Le origini del canoismo esplorativo italiano risalgono comunque alla fine degli anni '40 e moltissima parte la si deve a Guglielmo Granacci, ferroviere, che già dalla fine di quegli anni scendeva fiumi con mitiche canoe R1 Klepper smontabili, che potevano essere caricate sui treni in sacconi, nonchè dell'ex presidente Vittorio Visconti che anch'egli ha "prodotto" moltissimo riguardo la canoa italiana, fin dagli anni '50.
C'è anche il libro di G. Granacci "Guida ai fiumi d'Italia" e la "Nuova guida ai fiumi Italiani", riedizione aggiornata (agli anni '90), che anch'esse ti permetteranno di risalire agli inizi della storia della canoa italiana esplorativa.

Dal sito del CCM ti riporto:"L' A. S. Canoa Club Milano nasce nel 1955, su iniziativa di A. Pagani, presidente dal '55 al '60, e di G. Granacci, segretario per innumerevoli anni, come un club di canoa dalla vocazione prettamente turistica ed esplorativa, ed è tra le primissime associazioni canoistiche fluviali italiane. Con ogni probabilità, è la terza più vecchia d'Italia, preceduta solo dalla società di Merano, che deve la sua nascita alla vicinanza con il territorio austriaco, e dall' ormai dissolto  G.M.C. (Gruppo Milanese della Canoa), essendo stato inglobato nell'Idroscalo Club.
E' però la prima  in assoluto che nasce come società turistico - fluviale,  considerando, comunque, già da allora, nei suoi orizzonti esplorativi, anche le acque ferme, dolci o salate che siano".

Se vuoi leggerla direttamente vai sul sito all'indirizzo:   
http://www.canoaclubmilano.it/index.php/pages/lastoria .

E' solo un breve riassunto di trenta-quarant'anni di canoa, ma sono abbastanza chiare le tappe iniziali che hanno portato al presente del canoismo italiano.

Un saluto.

V.P.



--- Termina citazione ---

Massimiliano Boninsegni:
GRANDE STEFANO!!!!!
Ciao Max

stefano carbonara:
Ebbene si, sono proprio io ..... Stefano Carbonara, iniziato alla canoa in Valsesia da Maurizio Bernasconi e Paracchini padre e tanti altri, al tempo giovanissimo pionere del GCR (Balmuccia e Piode a 15 anni ... roba da pazzi!!).
Un caro saluto a tutti i vecchi compagni di discesa che ricordo con intatto affetto.
Non vado in canoa da un po', ma ci tengo a sottolinearlo, solo perche' lavoro da diversi anni all'estero. Ma quando possibile non esito a farmi qualche discesa e speriamo prossimamente di riunirmi a tutti voi.
Nel frattempo, magari con l'aiuto di mio padre, cerchero' di buttare giu' un po' di storia delle nostre infinite avventure fluviali ad iniziare dal GCR, I Gladiators con aneddoti e personaggi annessi (foto incluse).
Fatevi sentire e ben ritrovati.

Stefano

Giuseppe Spinelli:
Bene, visto che c'è anche Stefano disponibile, ci daremo da fare per ritrovare tracce e testimonianze del ...recente passato. Spero di incontrarti presto. Anche mercoledì sera se puoi, parla con papà.
saluti
Giuseppe

Francesco Iacobelli:
Ragazzi, ma se noi di Roma ci vediamo una sera tutti insieme tra vino e leggende???

F.Boys

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa