Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Elenco equipaggiamento utilizzato

<< < (6/7) > >>

Andrea Gangemi:
Benvenuto nel club dei possessori di Mystic  :D

è una bella barca dalle molte virtù e dai pochi difetti. :)

Luca Frosali:
Era la mia prima scelta sin dall'inizio ,ma costava troppo e cosi' scelsi la dropzone al suo posto.
Visto che al 4 di gennaio, non mi era stata consegnata e il prezzo della mystic si e' notevolmente abbassato ho optato per quest'ultima, anche se era l'unico colore disponibile era l'ice (azzurro-bianco) son rimasto lo stesso soddisfatto ;)

regina valerio:
anch'io ''possiedo'' una blisstick ....(ogni volta che la uso)he he he ,è una barca strepitosa, ho trovato due nei ,oltre al peso, e prontamente risolti, sono stati un problema di impostazione sul premi cosce,troppo stretto per i miei gusti; essendo abituato a una dagger che impone una distanza maggiore fra le ginocchia ho allargato l'aletta esterna del premi cosce scaldandola e poi aggiunto uno spessore all'interno e così ho risolto anche un' altro inconveniente non da poco, che in caso di spinta decisa verso l'alto sul premi cosce si sollevava il pozzetto con conseguente  uscita del ginocchio, mi è costato 2 bagni...,con qusto semplice intervento la barca è semplicemente perfetta!!!!!!

Andrea Gangemi:
Ciao Valerio,

mi prendo il merito di averti fatto conoscere la Mystic :)
Il problema peso della Mystic è universalmente riconosciuto (se ne parla anche su forum internazionali)
Diciamo che invoglia a non trasbordare.  ;)
Al contrario di te ho le gambe grosse e  trovo i premicoscia estremamente comodi, anche tenendoli in posizione completamente aperta non ho mai avuto problemi di fuoriuscita della gamba.

Riguardo al "possedere", ci sono momenti che sembra sia lei ad avere il sopravvento su di te, o forse è il Mana Maori tatuato sulla barca (uno spirito guida della mitologia neozelandese) che entra in simbiosi con il canoista nel momento del bisogno :)
è una barca che perdona molto ma allo stesso tempo ha il suo carattere.
Ma quando "sei sul pezzo" e il fiume si fa non banale, allora può diventare esaltante da condurre.

Insomma, nel caso non si fosse capito, adoro la mia barcona :)

Luca Frosali:
ho venduto il paraspruzzi della hiko, il neoprene con cui e' fatto e' troppo duro, era molto difficile farlo calzare nel pozzetto :-[ e al suo posto ho preso una della peak uk con cui va decisamente meglio ;D
Ed ho acquistato una muta dalla palm da 3mm quella da 5mm e' troppo spessa e mi limita troppo nei movimenti...
Un saluto a tutti e per chi viene ci vediamo sul vara...ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa