Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Elenco equipaggiamento utilizzato

(1/7) > >>

Luca Frosali:
A tutti i gentili frequentatori del forum di ckfiumi, potreste farmi un elenco dell'equipaggiamento da voi utilizzato, e un vostro giudizio a riguardo dello stesso, se raccomandereste o sconsigliereste un articolo in particolare, da voi acquistato.
Dal paraspruzzi al casco; dalla giacca da acqua allla pagaia etc; cosi' per farmi un'idea di quello che va di piu',grazie ;D

stefano caprile CCN:
Curiosa richiesta.... bene , inizio io:
Kayak: Pyranha H3 245: fantastico come comportamento in acqua, controllo in rapida, non lo scambiarei con nessun altra canoa. Pessimo come qualità dei materiali: al termine di ogni discesa c'è qualcosa da riparare. Una volta il seggiolino, una volta lo scafo si crepa.... purtroppo la H3 che non si rompe non l'hanno ancora inventata, sarebbe, per me , la canoa perfetta.
Pagaia: Tempest Rough Stuff. Ottima, mi ci trovo benissimo.
Paraspruzzi: Peak UK. ottimo.
Salvagente e giacca d'acqua: Shockwave. Ottimi sotto ogni aspetto.
Casco: Predator full cut + Hard Nose (protezione faccia). Dopo essermi rotto 2 volte il naso, ho finalmente trovato una buona protezione integrale senza penalizzare troppo la visibilità.
Muta e calzari: comprati al Decathlon, muta da 5.5mm, ottima d'inverno.
Ciao,
Stefano

Andrea Gangemi:
eheheh
buffa richiesta davvero, tra l'altro su Playak esiste una serie di articoli nel quale i big del kayak rispondono alla stessa domanda... Beh, almeno io non sono sponsorizzato.

Kayak:
Ne ho 3
Alto corso: Bliss-stick Mystic. Mi ci trovo bene, la trovo con molti pregi (robustezza, comodità, comportamento) e pochi difetti (peso sopratutto)
Gioco: Dagger G-Force. Sono alle prime armi... da tempo sigh... comunque ne sono molto contento.
intermedio: Dagger Outlaw. Ormai la uso molto poco, è stata la mia ultima barca di quel periodo in cui si faceva tutto con una barca sola. L'ho usata pochi mesi fa sul tratto gara del Sesia con livello alto e mi sono divertito tantissimo...

Pagaie:
Qui avrei da scrivere un romanzo tra smarrimenti e rotture.
Al momento ho una Werner PowerHouse con manico ergonomico. Un pò grossa di pala per i miei gusti ma una buona pagaia.
La seconda pagaia è una Ty Warp modello Warp 10... un po' rigida ma va bene.
Ho avuto anche io come Stefano una Rough Stuff Tempest  e mi piaceva.

Casco:
Adoro il mio WSRI (da non confondere con il WRS) secondo me uno dei migliori caschi in commercio, ha una mentoniera removibile che regge gli urti frontali ma cede in caso di incastro. La mentoniera è removibile, quindi la uso solo per le "grandi occasioni" ;)

Giacca:
Palm Switch, onesta, fa il suo lavoro

Pantaloni:
alterno l'uso di pantaloni Palm Viper, fatti nello stesso tessuto della giacca, con una vecchissima salopette da sub
I pantaloni Palm non sono male ma se avessero le bretelle sarebbe meglio.

Salvagente:
Un salvagente della Shockwave, il primo salvagente con imbrago che ho comprato e che fa il suo lavoro onestamente.

Paraspruzzi:
Shockwave, anche qui non ricordo il nome del modello, comunque è quello di fascia alta, in supratex con il neoprene che sborda dall'elastico.
Giudizio: PESSIMO per tutta una serie di motivi. Con la stessa cifra mi compravo un Lange o un Palm ed era meglio.

Scarpe:
il nuovo modello di WRS. Veramente ottime con suola Vibram, si cammina sui sassi che è una meraviglia.

calzari e indumenti sotto li prendo da decathlon.

Luca Frosali:
Si ,l'idea l'ho presa da playak.com ;D pero' che rimanga un segreto :-X, non vorrei mi chiedano il pagamento dei diritti d'autore.
A settembre voglio comprarmi dell'attrezzatura nuova,volevo vedere cosa hanno gli altri per prenderne spunto ;)

Marco Pec:
...nell'elenco se ne sono dimenticati entrambi ma garantisco che l'hanno sempre con se una corda da lancio...

Pec

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa