Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
il kayak che vorremmo (durasse più di una stagione)
mariograziani:
--- Citazione da: Patrik Consalvo - Maggio 15, 2009, 09:18:25 am ---Ciao.
Nella recente spedizione in Sud Africa abbiamo avuto modo di provare diversi modelli della Fluid.
La "plastica" ci è sembrata discreta, tuttavia un kayak si è rotto.
Ora, premesso che erano a noleggio, ma il costo di una Fluid NUOVA
sul posto era, e presumo sia ancora 400 €. !!!!!!
In Italia per l'acquisto di un kayak si spendono dai 900 ai 1200 euri.
Alla domanda : "Perchè in America-Sud Africa etc costano così poco
e qui dobbiamo spendere così tanto ?" la risposta è sempre stata :
"l'importatore.....le tasse etc etc..".
Possibile nel paese delle Ferrari, Ducati ed oggi anche FIAT non si riesca a produrre un kayak tutto Italiano che costi poco e duri tanto ??????
Grazie...
--- Termina citazione ---
Ciao Patrick,
Io esporto surfski e equipaggiamemto canoa, pagaie etc in Italia dal Sud Africa.
Il importatore dalla esempio della Fluid deve pagare una percentuale al grossista (in Hollanda) pagare trasporto fin l'Italia da la Fluid.Puoi c'e il trasporto, dazio, e IVA in Italia...e anche il trasporto di muoverle in Italia....alla fine non c'e molto profitto per l'importatore...e c'e sempre un po di rischio.
i fatto che costano cosi poco in SA e che i costi qua sono meno....da la manodopera a l'affitto, e principalmente la materia prima.
Un modo di tagliare costi e di togliere fuori il grossista dalla equazione, e sto provando a fare quello e sono in discussione con la Fluid.Un altro modo e di acquistare le canoe direttamente in SA (da una azienda Sud Africana) e dopo questa li esporta.In effetti sto provando a fare questo.Ma verranno lo stesso a costare circa 700 Euro per ragione di dazio, IVA e trasporto. ne sto mandando un po in questo momento
Saluti
Mario
Luca Frosali:
Mario magari chiedo troppo ma perche' non apri un negozio ;D per poterle provare o ti appoggi a qualche rivenditore gia' esistente, comunque aspetto a settembre a comprare un kayak da creek ::)
Comunque e' una marca che mi interessa :P tienimi informato tramite questo forum ;)
mariograziani:
--- Citazione da: luca80spe - Maggio 16, 2009, 01:15:11 pm ---Mario magari chiedo troppo ma perche' non apri un negozio ;D per poterle provare o ti appoggi a qualche rivenditore gia' esistente, comunque aspetto a settembre a comprare un kayak da creek ::)
Comunque e' una marca che mi interessa :P tienimi informato tramite questo forum ;)
--- Termina citazione ---
Luca, il problema e che avere un negozio spinge su i costi, appoggiarsi a un rivenditore e abbiamo il stesso risultato.L'unica soluzione e da vendere direttamente al canoista. Da il container al canoista.I negozianti hanno dei overhead(non so il termine Italiano e non ho un dizionario a portata di mano) enormi e devono per forza mettere dei margini decenti per sopravivere...Se io per esempio metto un margine su la vendita di un surfski per coprire costi e per del piccolo proffitto, e ti assicuro che i profitti sono piccoli e puoi il negoziante mette il suo profitto verebbero a costare una fortuna.
Per essere fatibili devo per forza vendere direttamente.
Between a rock and a hard place.
Se qualcuno ne vuole da la Fluid lo posso portare ( se c'e un container in quel periodo)
Francesco Balducci:
A proposito di kayak che durano tanto, ho usato e sto usando una Demon Exo da 2 anni e la bellezza di 162 discese di torrenti e fiumi. Ovviamente non una Demon di prima generazione, il cui polietilene era debole e soggetto a rotture! E' una barca italiana, costa poco e la garanzia vale! Il disegno è ottimo e la manovrabilità eccellente. Buone discese.
Francesco
Luca Frosali:
Fai conto non avessi detto niente, grazie lo stesso :-\
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa