Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
plastica habitat
maurizio.beccafichi:
In effetti sulle Dagger mi sembra Piero Linda abbia ragione. Girando molto a pensarci bene non ne ho viste di rotte. Una domanda però: Wave-Dagger stessa azienda ma materiali diversi anche oggi?
Saluti.
Maurizio Beccafichi
alpin action:
Alcune risposte:
Dagger e Wave Sport usano lo stesso materiale, lo stesso forno, gli stessi operai all'assemblaggio, cambia solo il team di disegnatori, inspiegabilmente però Dagger non si rompe.
Riguardo la rigidità del materiale, nel 2008 Dagger ha testato un nuovo materiale più rigido e optato per un polietilene che è a metà tra quello testato e quello usato precedentemente, quelle prodotte nel 2009 avranno tutte il materiale nuovo, che sembra buono (ne abbiamo appena ricevute 80 tra i vari modelli e le stiamo usando).
Dagger Europe per non sbagliare utilizza ancora il polietilene originario Dagger, per intenderci quello dei vecchi CFS, le percentuali di rottura sono dello 0%, fino al 2008 per la mancanza di un trattamento finale risultavano un pò povere a vedersi (opache) la produzione 2009 invece è lucida e piacevole alla vista quanto quella americana.
Le Dagger prodotte in Inghilterra, per ragioni climatiche risultano, a parità di modello e di stampo leggermente più piccole.
Il prezzo.... vero che il dollaro è ancora basso, ma è molto salito negli ultimi tempi, la sterlina, visto che tutte le Dagger passano per l'Inghilterra è bassa rispetto all'euro ma già risalita un pò, questo comunque ci permette di vendere i modelli di punta a 990,00 contro 1198,00 degli anni passati, quelli made in UK a molto meno.
Rimango a disposizione se ho dimenticato qualcosa o qualcuno o per ulteriori chiarimenti
Piero
Francesco Iacobelli:
Anch'io purtroppo faccio parte della grande famiglia, kayak di 2 mesi di vita "abbozzata" e quasi bucata.
Premessa: tutto quello che è stato detto è verissimo ma:
Per quanto riguarda la percentuale delle rotture volevo capire se il dato fornito è solo quello per cui sono state riconosciuti "difetti" nella costruzione e quindi concessa la garanzia e la sostituzione o si attesta alle rimostranze dei clienti caduti nelle varie disavventure?
(cmq devo ancora capira bene quali sono i termini della garanzia per molti kayak!!!!!)
Inoltre se si leggono alcuni forum americani si capisce che c'è la stessa situazione (plastiche scadenti) presente qui in italia solo che i costi lì attenuano gli animi. Quindi non capisco perchè dobbiamo "protegge" i costruttori perchè come si dice "c'hanno provato!!!", mi associo agli altri ribadendo che il rivernditore non c'entra nulla, purtroppo si trova in mezzo a situazioni dove la gente è imbestialita ma non può far nulla.
Per concludere a mio avviso le canoe oggi si rompono di più di prima per i dati in mio possesso però sarò ben lieto di essere smentito......
PS: la fregatura è che chi costruisce le canoe sa che cmq sia fatte noi ce le compreremo cmq perchè "ce pjace troppo annà in canoa"!!!!!!
Saluti
FanciulloBOYS
renzo monelli:
--- Citazione ---Dagger e Wave Sport usano lo stesso materiale, lo stesso forno, gli stessi operai all'assemblaggio, cambia solo il team di disegnatori, inspiegabilmente però Dagger non si rompe.
Riguardo la rigidità del materiale, nel 2008 Dagger ha testato un nuovo materiale più rigido e optato per un polietilene che è a metà tra quello testato e quello usato precedentemente, quelle prodotte nel 2009 avranno tutte il materiale nuovo, che sembra buono (ne abbiamo appena ricevute 80 tra i vari modelli e le stiamo usando).
--- Termina citazione ---
Ho posseduto una Juice e devo dire che il materiale si segnava molto perchè morbido ma di tutto affidamento; l'allestimento non aveva eguali, adattabile a tutti in un minuto. L'unico appunto che mi sento di fare riguarda il peso, almeno un chilo e mezzo in più di quanto dichiarato. Azzardo a dire che le barche da gioco resistono meglio perchè il fondo piatto flette di più e assorbe meglio i colpi. Siccome ho l'età di Babbo Natale, ho posseduto il Taifun. Almeno 25 Kg. più materiali vari... Era più pericoloso fare i trasbordi che i passaggi. Però, che materiale indimenticabile.
Andrea Gangemi:
--- Citazione da: alpin action - Aprile 25, 2009, 05:42:27 pm ---
Dagger e Wave Sport usano lo stesso materiale, lo stesso forno, gli stessi operai all'assemblaggio, cambia solo il team di disegnatori, inspiegabilmente però Dagger non si rompe.
--- Termina citazione ---
:o
I casi sono 2, o il disegno delle Dagger è intrinsecamente più robusto... oppure
le statistiche in nostro possesso non sono esaustive... temo che la seconda sia la più probabile.
Riguardo la rigidità... la mia vecchia outlaw, che ho usato oggi con gran godimento su un tratto gara del Sesia bello pieno ;D, è molto rigida e nonostante l'uso non presenta la benchè minima deformazione.
Altrettanto non si può dire della GForce, comprata usata nel 2007 o 2006, che ha un materiale decisamente più morbido.
Non ci sto capendo più niente :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa