Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

aggiornamento idrometri

(1/3) > >>

Francesco Balducci:
Ciao, chiedo se possibile di aggiornare alcuni idrometri alla luce delle ultime discese e di precedenti verifiche. In particolare:
1) linkare l'idrometro di Bormida Murialdo alla scheda del Bormida di Millesimo. Livello minimo 0,30 massimo 0,50 ( per la rapida dei sifoni ) 
2) linkare l'idrometro del Petronio alla scheda ( ci sono già tutti e due )
3) correggere il livello minimo dell'Argentina come già più volte suggerito
4) correggere il livello minimo del Cicana
Grazie.

Massimo Delledonne:
Ciao Francesco, grazie per il messaggio.

Gli idrometri emiliani sono impazziti, sul sito dell'ARPA emilia appare addirittura la data del 02/04/2008 e c'e' gia' l'ora legale :(

Ho contattato l'ARPA, speriamo sistemino al piu' presto .. a VR piove :)

ciao

Massimo

Dani Ckfiumi:
info aggiornamenti richiesti:

1) livello max  Bormida modificato
2) idrometro Petronio linkato alla scheda.

3-4) per la modifica dei minimi dell' Argentina e del Cicana attendiamo conferme sui livelli primaverili da parte del Baldo e Fred.

Filippo D'Angelo:
Ho dato un'occhiata agli idrometri e mi è venuto da sorridere... tutto a secco tranne il Bormida di Millesimo che è in rosso: già prevedo un sacco di canoisti in zona nel weekend.. in valle non ne avranno mai visti tanti, tanto che domenica al ritorno abbiamo dovuto fare mezz'ora di macchina prima di trovare un bar aperto che facesse panini.
Un consiglio: portatevi il panino da casa!
Ciao!
Filo.

Frederik Beccaro:
Ricordo a tutti che il livello massimo indicato (0,50 in questo caso) è riferito alla difficoltà del percorso con livello normale.
A 0,50 il Bormida rimane un percorso valido per canoisti di medio livello. Gli esperti possono azzardare anche un livello più alto.
Questi tratti (Bormida, Bormida di Mallare e Bormida di Millesimi sono stati discesi 15 anni fa dai vari locals della val Bormida quale Davide Prando etc.
Se non erro sono tratti che sono stati a lungo snobbati causa inquinamento. Oggi le industrie che lo causavano hanno chiuso o si sono adeguate e l'acqua è tornata ad essere accettabile.
Un po come è successo sempre in zona per il Tanaro basso, meglio conosciuto come "I Rocchini"



--- Citazione da: Filippo D'Angelo - Marzo 04, 2009, 01:09:49 pm ---Ho dato un'occhiata agli idrometri e mi è venuto da sorridere... tutto a secco tranne il Bormida di Millesimo che è in rosso: già prevedo un sacco di canoisti in zona nel weekend.. in valle non ne avranno mai visti tanti, tanto che domenica al ritorno abbiamo dovuto fare mezz'ora di macchina prima di trovare un bar aperto che facesse panini.
Un consiglio: portatevi il panino da casa!
Ciao!
Filo.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa