Spazio Federazioni > Discussioni FICK

Candidatura di Mayr Hansjörg come Consigliere rappresentante degli atleti

<< < (2/3) > >>

Mauro Canzano:
Sicuramente Mayr ha dato dimostrazione di sapersi sporcare le mani e di non essere solo un consigliere ( rappresentate atleti) come alla stessa maniera lo ha ampiamente dimostrato Emanuele Petromer....due colonne dell'ultimo consiglio federale.

Mauro Canzano

luca mattone:
ciao a tutti.
io in questi 4 anni ho avuto l'onore di conoscere e parlare con molti atleti soprattutto dello slalom. conosco abbastanza bene i loro problemi e mi sono interessato più volte alle scelte tristi che sono state fatte in questo quadriennio terrificante!
tutte queste parole, bellissime, dette da Hansjorg denotano quando per lui sia importante diventare consigliere, ma per gli atleti è lo stesso?? vi siete mai chiesti perchè gli atleti dello slalom non parlano mai? beh! forse perchè sono soggetti da censura e paura causata da una federazione che non ha fatto altro che schiacciarli e azzittirli. la stessa informazione nel sito fick è gestita dalle alte cariche federali, tutto deve passare ed essere filtrato da loro. nulla di quello che in realtà viene detto dagli atleti viene poi riportato così come dev'essere!!! per questo alcuni atleti sono molto amaregiati, tristi e molto arrabiati.
ritornando alla candidatura di Hansjörg e sapendo che io conosco un pò l'ambiente slalom e discesa vi posso dire che con occhi esterni tutto ciò che è stato fatto per la discesa (assolutamente giusto e rispettabile) non è stato un in più, semplicemente è stato tolto dallo slalom uno spostamento dei fondi. lo slalom si è visto togliere parecchi fondi, esempio: rimborso barca per atleti che hanno fatto risultato, diaria alle gare dove si arriva entro i 5, borsa di studio per i medagliati e, anche se lo stesso Hansjörg continua a negare, il dimezzamento del premio degli atleti olimpionici (se non mi sbaglio ad Atene era di euro 10000, per Pechino di euro 5000, non sono molto bravo in matematica ma così a occhio direi il 50% in MENO).
sicuramente dal punto di vista di Pontarollo le cose non dovranno cambiare anche perchè finalmente la discesa ha nuovamente un pò di considerazione all'interno della fick ma forse non ha pensato che nella sua società non esiste solo la discesa. dopo i campionati italiani sono venuto a conoscenza di alcune richieste degli atleti dello slalom che  mi hanno fatto pensare quando poi ho letto l'intervento in questo forum. da quel poco che posso saperne, gli atleti _(e non solo quelli forestali) non sono proprio dell'idea di lasciare tutto com'è stato, anzi mi sembra si richieda un cambiamento, magari anche un rappresentante degli atleti un pò più neutrale!!!! anche se so che è una parola taboo in questa federazione.
è triste vedere atleti ad alto livello stufi, stanchi di lottare e con poca voglia di rimettrsi in gioco, tutto per colpa di persone che hanno fatto i loro interessi (per cosa poi!!)
dopo un quadriennio come quello di Atene sambrava che le cose finalmente fossero cambiate, qualcosa aveva smosso la canoa italiana con Ettore Ivaldi, Cathy Hearn e tutti i collaboratori. persone che avevano passione e non per i propri interessi! oggi stiamo solo raccogliendo ciò che è stato seminato. purtroppo di rendita non si vive molto infatti già a Pechino abbiamo potuto vedere come i nostri 4 atleti si sono trovati in imbarazzo di fronte ad una gara di quell'importanza. risultati di eccellenza ma non sufficienti per le loro qualità.
da profano posso solo dire che forse è ora che si cambino delle cose. che gli atleti siano considerati non come macchine da guerra ma come persone. in una parola "considerazione".
soprattutto è ora che le cose che vengono scelte dal consiglio, giuste o sbagliate che siano, vengano raccontate e motivate così come sono in realtà, non distorte pensando che gli interlocutori (atleti) siano degli ignoranti non in grado di capire e quindi di credere!
ci sarebbero ancora tante cose da dire ma per or direi che sono sufficienti :'(
grazie e ciao a tutti

Mauro Canzano:
Gentilmente  potresti firmarti ? mi sembra che sparare a zero senza dare un nome e un cognome sia veramente da codardi...

gianalberto vietti:
Caro leda, dovresti farti riconoscere perchè secondo me sei evidentemente vicino al mondo dello slalom, ma solo forestale, e lontanissimo dal mondo della discesa. Ovviamente per quello che scrivi. Per questo dovresti dirci chi sei, così conosciamo la persona a cui spiegare come funziona il settore discesa, con quali fondi fa attività, senza togliere nulla allo slalom, a chi il settore discesa deve chiedere i pulmini e i carrelli, dove dormono gli atleti e dove mangiano. Ma non solo i giovani, anche i Campioni del Mondo che hanno perfettamente recepito quale debba essere il sistema per crescere e per fare più attività, senza gettare denaro pubblico dalla finestra.
Inoltre, in riferimento alla tua frase "dopo un quadriennio come quello di Atene sambrava che le cose finalmente fossero cambiate, qualcosa aveva smosso la canoa italiana con Ettore Ivaldi, Cathy Hearn e tutti i collaboratori. persone che avevano passione e non per i propri interessi!" ci sarebbero ancora tante cose da dire ma per ora direi che queste sono sufficienti.
Ricorda che prima è sempre meglio informarsi a 360°, poi metterci la faccia, poi scrivere. Saluti.

Hansjoerg Mayr:
Ciao leda,

in effetti come dici verso la fine del tuo intervento delirante devi essere veramente un profano oppure devo dedurre che stai dando appositamente informazioni errate per screditare sia il mio operato come responsabile della discesa e anche come consigliere in rappresentanza degli atleti.
1. bugia: nulla è stato tolto allo slalom per darlo alla discesa. Quest'anno lo slalom ha ottenuto 50.000,- Euro e la discesa 60.000 in più del 2007.
2. bugia: " lo slalom si è visto togliere...". Tutti gli atleti olimpionici dello slalom utilzzano canoe federali come anche gli under 23 medagliati agli Europei di slalom e altri atleti di interesse nazionale.
3. bugia: dimezzamento premio di Atene 2004. I 5.000 Euro come premio per la qualificazione alle olimpiadi di Pechino vennero deliberati nel 2007 quando in quel periodo c'erano Rossi e la Catania in Consiglio come rappre. degli atleti. Pertanto che io sappia questo premio di 5.000 Euro da li ad oggi non è mai stato dimezzato.

Poi, se per essere un rappresentante più neutrale devo salvaguardare solo gli interessi e privilegi di 3 atleti, no grazie, a questi giochi politici e dei propri interessi non ci stò. Io voglio essere un rappresentante di tutti gli atleti in modo giusto e basato sui meriti. Quanto al settore slalom il primo passo sarà quello di mettere attorno ad un tavolo tutti gli addetti ai lavori per aprire una discussione costruttiva. È solo con il dialogo faccia a faccia e non con messaggi anonimi pieni di odio e menzogne che si costruisce un punto di partenza  con obiettivo le prossime olimpiadi e  soprattutto anche per dare tranquillità e sicurezza sia agli atleti come anche ai tecnici. Se vengo eletto questo sarà il mio primo impegno come rappr. degli atleti e chi mi conosce sa che mantengo le promesse.

Caro Leda non risponderò più alle tue provocazioni e menzogne di basso livello. Se avessi almeno le palle da mettere il tuo vero nome.

Saluti sportivi
Mayr Hansjörg (Achille per te)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa