Spazio Federazioni > Discussioni FICK

un pensiero ad alta voce...

<< < (3/4) > >>

Mauro Canzano:
Creare un tavolo di confronto con tutte le specialità … soltanto in questo modo, senza ledere gli spazi di autonomia di ciascuno, si possono realizzare gli obiettivi della promozione sportiva destinata ai giovani, dell’affermazione dello sport come  integrazione tra tutti gli atleti della Federazione e non di antagonismo dovuto all’ignoranza o alla cattiva informazione. Come non ammirare,  parlando dei giorni nostri ,  un Molmenti, Paolini, Costa , Cipressi , un Romeo campione d’europa U23 o per passare alla velocità le fantastiche donne che abbiamo avuto quest’anno alle Olimpiadi ( di cui Stefania Cicali ho avuto la possibilità di vedere durante gli allenamenti invernali  ospite della Comunali) , Scaduto , Facchin, il K-4 maschile o ancora la squadra di polo senior con Vastola e tutti i ragazzi del Posillipo , Bellini , i  giovani del Siracusa…e l’elenco degli atleti che ho visto ed ammirato sarebbe lunghissimo ma voglio fermarmi…

Amo questo sport, amo qualsiasi espressione di questo sport ed ammiro qualsiasi atleta che pratichi una di queste discipline sapendo cosa c’è alle spalle di quella prestazione , immaginando quali siano stati i sacrifici e quale la soddisfazione degli atleti stessi, degli allenatori e della società o della federazione di appartenenza…

La federazione e i vertici tecnici in questi anni hanno provato  a individuare una strada comune da seguire,  a parlare con lo stesso linguaggio, pur nel rispetto dell’autonomia di ciascuno. Andando in direzioni diverse o curando soltanto il proprio interesse  diventa difficile raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti di migliorare tutta la base della canoa italiana.

Ho parlato di un ambiente famigliare nella canoa discesa italiana , non per identificare una realtà non olimpica e per questo più facile da controllare…ma ho parlato di famigliarità perché finalmente dopo anni i tecnici sanno identificare gli atleti che scendono in acqua, ne conoscono pregi e virtù, danno consigli, li vedono all’opera non soltanto in occasione di gare o raduni…e in più abbiamo un dirigente come Mayr che se ricordo bene era con me e Robert in acqua in occasione dei Mondiali Senior ad Ivrea sotto l’acqua in canoa a dare intertempi, che gioiva urlando e scendendo lungo la Dora per Benassi campione del Mondo , che era sempre prodigo di consigli e spinte verso tutti senza distinzione alcuna se K-1 o C-1 o C-2….

Skillo:
Carissimo collega discesista Robert e cari amici discesisti dall'animo caliente,
non ho detto nulla di male e sono pronto a riscrivere quanto ho già scritto e mi dolgo che quattro parole da parte di uno che forse ha dato tre pagaiate in canadese discesa possano davvero intaccare questo vostro ambiente di  divertimento felicità e concordia. Aggiungo anzi che gioisco davvero della vostra costruttiva armonia e dei bei risultati raggiunti così come sono pronto a eleggere Mayr tra i migliori consiglieri che io abbia mai visto (e ne ho visti un po'), ciò non toglie che a livello internazionale la discesa viva momenti "di minor lustro" rispetto a qualche anno fa quando vi erano livelli di competitività un po' più marcati.
E poi ... un po' di sana polemica non può che portare più unità tra voi e tutti gli altri settori che invece godono momenti meno felici dei vostri.
E' proprio condividendo che si cresce; quindi vi ho dato un po' di malumore così capite meglio noialtri  ;D
Un saluto sincero e la promessa di non ripetere più un dispettuccio simile  ;)

Mauro Canzano:

--- Citazione da: skillo - Novembre 18, 2008, 06:23:54 pm ---Carissimo collega discesista Robert e cari amici discesisti dall'animo caliente,
non ho detto nulla di male e sono pronto a riscrivere quanto ho già scritto e mi dolgo che quattro parole da parte di uno che forse ha dato tre pagaiate in canadese discesa possano davvero intaccare questo vostro ambiente di  divertimento felicità e concordia. Aggiungo anzi che gioisco davvero della vostra costruttiva armonia e dei bei risultati raggiunti così come sono pronto a eleggere Mayr tra i migliori consiglieri che io abbia mai visto (e ne ho visti un po'), ciò non toglie che a livello internazionale la discesa viva momenti "di minor lustro" rispetto a qualche anno fa quando vi erano livelli di competitività un po' più marcati.
E poi ... un po' di sana polemica non può che portare più unità tra voi e tutti gli altri settori che invece godono momenti meno felici dei vostri.
E' proprio condividendo che si cresce; quindi vi ho dato un po' di malumore così capite meglio noialtri  ;D
Un saluto sincero e la promessa di non ripetere più un dispettuccio simile  ;)



--- Termina citazione ---

Caro Salvatore, mi permetto di aggiungere l'ultima cosa...noi non viviamo nel paese del Mulino Bianco sempre sorridenti e tutti daccordo. Semplicemente attraverso il confronto e un dibattito costruttivo via mail, telefono o di presenza siamo semrpe arrivati a una soluzione comune. Credo che questo voglia dire formare una squadra a cui capo abbiamo avuto al fortuna di avere una persona forte ma alloa stesso tempo aperat al dialogo come Mayr...
Per quanto riguarda il poco lustro della canoa discesa a livello mondiale be...vorrei solo ricordarti ( e qui dò questa informazione del tutto oggettiva e riscontrabile e non per aumentare il lustro della canoa discesa...) che numerosi sono stati gli atleti tutt'ora discesisti ( e quindi che nn hanno abbandonato il palcoscenico internazionale di questa specialità anche nel 2008) che hanno preso parte alle Olimpiadi di Pechino e che hanno vinto medaglie nelle competizioni internazionali di velocità  quest'anno...sfido chiunque ad affermare che non si stia parlando di atleti ad altissimo livello degni di un palcoscenico olimpico...

Mauro Canzano:
Dall'ultimo messaggio del signor Messina

PARLATE...OGGI POTETE!!!...E QUALCUNO SUL FORUM LO STA GIA' FACENDO....

P.S. per tutti gli atleti che si sono già messi in contatto con me, o che vorrebbero farlo, fornisco la mia e-mail dedicata: fabriziomessina.fick[at]libero.it[/b][/b]

Scusi se intervengo io ma...si rende conto di quello che ha scrito vero ? parlate...oggi potete ??? Vuol dire che se lei sarà eletto tutto quello che è stato il  "vecchio" sarà rasato a zero senza considerare ne i meriti ne i successi ? scusi ma questa affermazione non mi sembra ne corretta ne consona al contesto visto e considerato che fino ad oggi ( rileggiete le risposte ...) nessuno si è mai permesso di fare ne minacce ne dichiarazioni di guerra....

Voglio solo ricordare che il Sig. Mayr oltre ad essere stato un ottimo discesista ( non sto ora ad elencare i  mondiali a cui ha partecipato) è stato un ottimo slalomista a livello internazionale. Quindi conosce appieno sia le necessità del mondo della fluviale come , grazie al clima di collaborazione che si è creato con la polo e la velocità , le altre discipline...

Quest'anno oltre che la discesa , ha saputo rappresentare appieno tutte le specialità ponendosi in prima linea a tutela degli ATLETI....senza distinzioni o differenza tra slalom , polo, discesa o velocità...

Fabrizio Messina:
Ciao Canzano,
intanto qui siamo in un sereno confronto democratico tra sportivi quindi mi pare il tuo darmi del LEI totalmente fuori luogo e mi fa anche sorridere.
Poi quello che ho detto è chiaro a tutti anche se hai tentato strumentalmente di distorcere il senso delle mie parole.
Mi sono espresso con la grinta e l'entusiasmo che mi contraddisdingue ma ho usato toni pacati e civili senza mai denigrare il lavoro del Consigliere uscente.
Tutte le tue costruzioni ed ansie sono solo frutto della tua fantasia. Rilassati...
Le provocazioni non servono e non le raccolgo!
Io sorrido e stringo sempre la mano ai miei avversari.
Con grande serenità stringo dunque la mano al mio competitor Hansjorg e ti dico che mi sono candidato per essere eletto convinto di poter contribuire positivamente ai lavori del prossimo Consiglio Federale, in cui intendo rappresentare al 100% la categoria degli Atleti ed i loro legittimi interessi.
Ti ribadisco che, se gli Atleti mi accorderanno la loro preferenza, sarò il primo a sollecitare un incarico organizzativo per Hansjorg nella discesa fluviale, settore nel quale mi sembra che abbia concentrato buona parte del suo impegno in questi dieci mesi di Consiglio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa