Spazio Federazioni > Discussioni FICK

un pensiero ad alta voce...

(1/4) > >>

Mauro Canzano:
L'ANNO CHE VERRA'.....       Il 2008 è stato un anno importantissimo per il movimento della canoa italiana e ancora di più per la canoa discesa italiana. Da anni non si verifica una trasparenza di pensiero e uno scambio di opinioni ed informazioni come è avvenuto quest'anno tra lo staff tecnico della nazionale, i club ( intesi come allenatori e atleti) e i consiglieri federali. Grazie al corso allenatori che ho seguito a Castel Gandolfo ( Centro federale della FICK), ho potuto inizare a vedere e percepire quelli che erano determinati ambienti . Ambienti formati da atleti che si allenavano in vista di un possibile traguardo olimpico, ex grandissimi atleti con la voglia di rimanere ancora nell'ambiente ed atleti ai tempi ancora all'apice della carriera che avevano l'umiltà e la voglia di raccontare le loro esperienze. Credo che questo nuovo corso abbia reso l'ambiente della canoa italiana più famigliare. Ora ( e correggetemi se sbaglio) ci si conosce di più tutti, si parla di più tra noi, sembra che tutti finalmente abbiamo l'unico vero e grande obiettivo di divertirsi , crescere come atleti o far crescere nuovi ragazzi/ragazze. L'ultimo anno è stata la conclusione di cambiamenti che via via sono avvenuti e che hanno portato a: 1) raduni giovani speranze impostati finalmente non solo come un gioco o un mezzo per farci vedere belli all'esterno ma con l'unico vero fine di far crescere i ragazzi convocati e trasmettere quelle esperienze che ognuno di noi aveva...Inoltre con tutta onestà e franchezza è stato bellissimo e direi anche quasi imbarazzzante vedere un Robert Pontarollo mettersi a disposizione mia e di Alessandro Berton, lavorando e scherzando con i ragazzini e avere ancora la voglia e il tempo di fare gare in risalita su per il Brenta come dei ragazzini... Tutto questo ha portato un clima non da raduno della nazionale , ma un clima da club con tutti che scehrazavano con tutti senza incomprensioni e con atleti del calibro di Davide Maccagnan, Viola e Bruno Risso, Luca Fianchisti e Fabio Franco a seguire i nuovi ragazzini correggiendoli e contemporaneamente con una voglia pazza di allenarsi... 2) le splendide conquiste della nazionale juniores... Ormai da anni non si vedevano atleti in K-1 maschile tra i primi 10° in europa e al mondo, non si vedevano medaglie in gara a squadre, non si vedevano medaglie dalla canadese e non si vedevano medagli nel K-1 femminile... 3) le numerose medaglie arrivate dai senior a Ivrea e  in Coppa del Mondo . Ma non solo le medaglie...penso anche solo che al 5° posto di Mariano Bifano in K-1 sprint o al 9° di Marco Salogni o allo splendido 2° posto dopo la 1° manche di Andrea Merola che ha emozionato tutti come dei bambini o alle gare a squadre che ci hanno coinvolto tutti. Sono stato fortunato a vedere e sentire da vicino questi momenti così particolare e stimolanti per tutto l'ambiente...e vorrei si ripetessero ancora...Per questo ringrazio persone come Mayr che ha saputo stimolare tutti via telefono e non, ringrazio Robert sempre disponibile con tutti e prodigo di consigli, ringrazio Gian Vietti che ha saputo portare avanti un lavoro a livello junior centrando gli obiettivi prefissati, ringrazio i vari tecnici societari con i quali abbiamo riso , scherzato e lavorato negli ultimi anni ( vedi Niccolò Pandolfini o Alessandro Berton) , ringrazio alcuni consiglieri per i confronti avuti nel corso degli ultimi anni ( Emanuele Petromer) , ringrazio il Presidente per la sua costante presenza sui campi di gara e non, ringrazio atleti senior che si sono messi in tanti casi a disposizione dei più giovani come Carlo Mercati e Vladi Panato e ringrazio tutti gli appassionati di canoa discesa che sono sempre lì ogni giorno ad allenarsi ed a contribuire a far crescere il numero di noi discesisti, di noi che andiamo in canoa perchè ne siamo innamorati...
Credo che nonostante differenze politiche , di pensiero o di vita, tutti noi del grande "circo della canoa" quest'anno saremo accomunati dal sogno di continuare con tutto questo, di crescere ancora, di provare a dare il nostro contributo sperando che la dignità che spetta a uno sport olimpico prima o poi possano spettare anche a una disciplina come la discesa ..... E per questo sono convinto ancora di più e lo dico con estrema trasparenza e sincerità che la persona che ci permetterà di crescere ancora con la sua testardaggine sarà Hansjoerg Mayr.

robert pontarollo:
Condivisione

Vorrei lanciare una freccia a favore del nostro mitico Consigliere federale Hansjoerg Mayr che in questi 10 mesi si è dedicato al settore della discesa e combattuto per una produttiva coordinazione tra noi tecnici e il consiglio direttivo federale.
Posso testimoniare, in qualità di tecnico allenatore che in questo ultimo anno abbiamo avuto un incremento di raduni , l’avviamento di un progetto per i giovani, la produzione di materiale video, dvd pesi ecc, la proposta con una probabile attuazione di un centro federale per la fluviale ecc.
Ha incentivato la partecipazione delle squadre complete alle gare internazionali. Ha saputo rappresentare gli atleti e contemporaneamente seguire il settore con grande impegno e passione. E’ sempre stato presente nelle grandi occasioni come ai campionati del mondo di Ivrea , dove grazie al suo contributo siamo riusciti a posizionare ben 5 punti intermedi nel percorso. Un consigliere federale che oltre a saper dirigere una squadra con idee e creatività costruttiva, partecipa attivamente scendendo il fiume sotto la pioggia, dando un ulteriore contributo e un ottimo messaggio ai giovani.
Sono bastati dieci mesi per capire con chi abbiamo a che fare, Mayr , per lui non solo pregi ma anche difetti, naturalmente apprezzabili per tutti gli amanti atleti di questo sport che vuole vedere crescere sempre di più. Tanto dedito al suo compito quanto rompi scatole, per i tecnici che lavorano con lui, lunghe telefonate ed insistente nelle convinzioni, molto abile a farci lavorare.
La fluviale sia Slalom che Discesa, in questo momento Deve guardare avanti con un obiettivo comune, lasciando alle spalle screzi personali e fare le valutazioni opportune per l’avvenire del nostro sport.
Molto spesso si parla di passione….è giunto il momento di vedere se siamo coerenti e fare la scelta giusta per la canoa.

Mauro Canzano:
Aggiungo soltanto che quando parlo di canadesi le identifico oltre che con il grande Vladi Carlo Panato con Luca Cardinali artefice del rilancio delle canadesi sia a livello junior che senior seguendo alcuni degli atleti più promettenti anche nella programmazione annuale...

gianalberto vietti:
Come non condividere i pensieri di Mauro e Robert sull'operato di Mayr? Credo che in questi dieci mesi, nessuno possa lamentarsi che la discesa non abbia visibilità. Mi sembra di essere tornato indietro di una ventina e più anni in quelli che vengono ancora chiamati gli anni d'oro della discesa. Grande partecipazione numerica e di qualità in crescendo per tutta la stagione. Nuovamente gare su fiumi di livello tecnico elevato e presenza alle gare, ai test e ai raduni. Siamo tornati ad essere un gruppo affiatato e motivato a crescere per il bene delle società e degli atleti. Dobbiamo fare il possibile per avere nei prossimi quattro anni Mayr come Consigliere federale. Per smentire definitivamente quelli, evidentemente poco informati, che dicono che la discesa è morta. Saluti a tutti.

Mauro Canzano:
Vorrei anche far notare a tutti come pochissime sono state le polemiche che sono venute a galla nell'ambiente della canoa discesa italiana negli ultimi anni , come purtroppo  è successo ahimè in altri settori per altro ben gestite dall'attuale dirigenza federale...
Il merito non può che andare a questo clima di trasparenza che si è venuto a creare in maniera del tutto naturale , spinto ancora di più dalle pressioni verso un continuo confronto da parte di Mayr...
Quest'anno ancora di più il settore della canoa discesa ha dimostrato la propria vitalità , la propria voglia di convincere e vincere e  ha dimostrato voglia di unità interna , di confronto con gli altri settori e disponibilità a collaborare con tutti come mai in passato...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa