Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Occhiali, lenti, ecc.
Paolo Pezza:
...anche per me stesso problema.
Ho provato di tutto: occhiali, occhialini, spray antiappannamento, scafandri graduati.....niente da fare: il problema dell'appannamento non è risolvibile.
La soluzione migliore rimane la lente a contatto giornaliera.
Scegliere quelle di curvatura accentuata + diametro maggiore dovrebbe consentire un buon comfort.
In caso di ribaltamento non chiudo gli occhi, li socchiudo. E' abbastanza per vederci bene e per non prendere troppa acqua negli occhi!
In ogni caso capiterà sempre che con l'acqua in faccia qualche volta la lente si sposti.
porto sempre qualche lente di scorta nel giubbotto, ma è ormai da tanti anni che non perdo le lenti in fiume!
(i maligni diranno che non perdo le lenti perché non vado più in kayak!!)
Paolone
andrea boeche:
ciao a tutti,
( per friz)se ti trovi bene con l'ortocheratologia non penso che tu abbia intenzione di ritornare al tuo grado originale, ma se anche così fosse l'occhio ha una grande elasticità quindi non avresti bisogno di tutti i gradi ( anche qui bisognerebbe sapere quante diotrie ti mancano) ma di un grado intermedio.
per quanto riguarda la scelta del diametro e del raggio base ( raggio di curvatura) delle lenti a contatto, ci si dovrebbe rivolgere al l'ottico di fiducia che con uno strumento particolare (cheratometro) misura una porzione della curva della cornea e così ti determina il raggio di curvatura delle lenti più adatto.
anche nelle lenti giornaliere esistono più curvature
andrea
maurino:
we ciao a tutti io uso lenti a contatto usa e getta ; non per far pubblicità ma a bologna piu persone usano le :Carrera contact sport plus , www.safilens.com :sono perfette per sport acquatici riesco a aprire gli occhi sotto acqua e faccio i passaggi impegnativi senza che si spostino praticamente mai
ciao mauro
fgk.friz:
Ciao a tutti vorrei condividere con chi ha il problema occhiali / lenti a contatto la soluzione che ho raggiunto io, sperando che possa essere utili anche ad altri:
ho trovato un modello di lenti a contatto usa e getta che sono fantastiche: sono le Acuvue One Day True Eye. (io sono miope)
Con queste lenti riesco tranquillamente a tenere gli occhi aperti in rapida e possono entrarvi tutte le gocce che vogliono ma continuo a vederci bene :-)
Prima usavo delle lenti che appena ci entrava una goccia d'acqua mi si offuscavano risultando nella mia necessità di chiudere gli occhi per almeno 3 secondi proprio in rapida per poterci rivedere benee, risultando in una discesa cieca della rapida nel vero senso della parola :-(
L'ottico mi ha spiegato che queste Acuvue True Eye contengono molta acqua nella composizione delle lenti per cui - a differenza delle altre - non fanno l'effetto spugna quando entrano a contatto con l'acqua dolce.
A me han cambiato il modo di andare in canoa e spero di poter migliorare il modo di andare in canoa anche ad altri.
Ciao
Federica
Luciano Bovo:
Si è Vero le Acuvue sono Ottime, io ultimamente ho le Safeline 55 A, (mensili) mi trovo bene , come le Acuvue, comunque avendo provato molti modelli di Lenti, il fatto è anche soggettivo, diciamo dovuto alle particolarità che lo stesso Occhio, presenta, ES: poca, o molta Lacrimazione,o come nel mio caso che ho sofferto di Congiuntivite, meglio stare attenti e prodotti, di Qualità, che non irritino con il tempo, o con esp. solari, che siano veramente Filtranti sia U.V.A. e U.V.V. Ciao Luciano.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa