Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Pagaia Groenlandese o Tradizionale
gioanni:
Purtroppo sto a Lucca, città murata e difesa dal mare da una bella serie di colline, non ho modo e anche forse poca voglia di andare a pagaiare un'ora al giorno sicchè mi rendo conto di essere molto carente in fatto di tecnica e poco innamorato del gesto fine a se stesso.
Quando vado in canoa è solo per fare trek, cioè mi fermo fuori a dormire almeno una notte, e si contano sulle dita le uscite di una giornata.
C'è nessuno che mi può indicare sulla rete dei filmati o delle spiegazioni dove si possa vedere quale è la tecnica corretta e gli errori che certamente faccio.
Quanto poi ad applicarla correttamente dovrò fare i conti con età, artrosi, tipo di canoa ecc.
francescogambella:
vedi perchè sto forum mi piace e non mi piace ora per dare una risposta rischio di essere presuntuoso ma non resisto .provo a farmi capire di nuovo la frase un pò stravolta basta andare in canoa ,stava a significare ,ognuno è libero di fare ciò che vuole cè il vecchietto di 70 anni che non ha una ottima tecnica perchè magari non ha mai fatto scuola allora che vuol dire leviamoli la canoa da sotto le chiappe non merita di andare in kayak????' riguardo l'ignoranza di fondo ,probabile tu non mi conosca bene per ciò ti invito a visitare il sito www.francescogambella.com oppure al mio ritorno dall'africa a venire in sardegna dove vivo se famo una bella uscitina........
sono troppo duro a dare una risposta cosi???? spero di no,del resto non ho scritto io "ignoranza di fondo"
francescogambella maestro fick
gioanni:
il vecchietto ha fatto scuola con Varraud nel primo corso a Scaglieri quando sottocosta non era ancora nata.
Purtroppo ha cominciato a 54 anni e questa stagione ha avuto solo il tempo di fare Zacinto Gargano e Cilento.
Non gli garbano solo le imprese e le traversate con onde di 4 metri.
Una risposta a tono per favore.
C'è sulla rete qualche cosa ?
nikemerlino:
Questo mi sembra un ottimo articolo destinato a tutti, buona lettura
http://www.cscanoe.com/web/immagini/PAGAIATA.pdf
Articoli più tecnici si possono leggere collegandosi al sito FICK nella sezione centro studi Canoa e ricerca
ciao
claudio
silvano:
--- Citazione da: francescogambella - Ottobre 31, 2008, 09:24:48 am ---vedi perchè sto forum mi piace e non mi piace ora per dare una risposta rischio di essere presuntuoso ma non resisto .provo a farmi capire di nuovo la frase un pò stravolta basta andare in canoa ,stava a significare ,ognuno è libero di fare ciò che vuole cè il vecchietto di 70 anni che non ha una ottima tecnica perchè magari non ha mai fatto scuola allora che vuol dire leviamoli la canoa da sotto le chiappe non merita di andare in kayak????' riguardo l'ignoranza di fondo ,probabile tu non mi conosca bene per ciò ti invito a visitare il sito www.francescogambella.com oppure al mio ritorno dall'africa a venire in sardegna dove vivo se famo una bella uscitina........
sono troppo duro a dare una risposta cosi???? spero di no,del resto non ho scritto io "ignoranza di fondo"
francescogambella maestro fick
--- Termina citazione ---
Mi sembra che siamo proprio OT :D
Francesco il tuo post si riferisce a me perché ritieni che i miei si riferissero a te? :D Non è così.
Quando parlavo di ignoranza di fondo mi riferivo a chi (e sono tanti) insegna di tutto (eskimi in tutte le salse, rientri in canoa più o meno assistiti, a fare una gassa d'amante, i massaggi cardiaci, ecc. ecc...) meno che l'uso corretto della pagaia e considera presuntuoso e rompiscatole chi ne rimarca l'importanza e vorrebbe che tutti ne fossero padroni, a maggior ragione il vecchietto di 70anni che evidentemente è stato messo in canoa da qualcuno che si spera abbia trasmesso almeno i fondamentali. Il vantaggio di chi sa usare bene la propria pagaia è che, come sai, se vuole può non farlo :D ma all'occorrenza lo fa. La canoa è uno sport bello ma può anche essere molto pericoloso come spero tutti ne siano coscienti.
ciao,
silvano (che hai conosciuto e che prima o poi accetterà il tuo invito :D)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa