Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni
Raduno Internazionale in Francia
Philippe Devanneaux:
Ho letto la stampa francese: sembra che non sia successo niente...ma ci sono ben 58 reattori nucleari in Francia e la stampa non può mettere in allarme la popolazione. Se è successo qualcosa di più grave di quello che si dice, lo sapremo forse dopo ma dopo dopo :-X
Silvia Signorini:
Da operatore di settore ma canoista dentro, mi sento quasi tenuta a rassicurare i lettori di questo forum sull'entità degli incidenti avvenuti negli ultimi giorni in Francia e che hanno inondato le pagine dei nostri giornali. Si tratta di anomalie (perchè così è tecnicamente corretto definirle), classificate a livello 0 in una scala da 1 a 7. La portata degli eventi nucleari che si verificano nel mondo è valutata, infatti, in base alla scala Ines (International Nuclear Event Scale) introdotto nel 1990 dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica che si articola su sette livelli (otto se si considera il livello 0). A livello 0 vengono classificati quegli eventi non significativi per la sicurezza. Per farvela breve sui 100 operai contaminati di Tricastin è stato rilevato un livello di radioattività comparabile con quello di una qualsiasi radiografia ospedaliera. Di anomalie di livello 0 nei 58 impianti in Francia, paese dal quale l'Italia importa energia elettrica, se ne verificano circa 800 l'anno, ma mai prima d'ora se ne aveva avuto notizia sulle prime pagine dei giornali italiani. A voi dedurne le ragioni.
Insomma ... ci si vede su in Francia.
GZSilvia
hitlione:
meno male.....
tanto a noi fradici un ci potevano che fare bene.....peggio di cosi è impossibile!
saluti ci si vede lassu!!
hitly
Giovani Perozzi:
Grazie Silvia, ennesima manifestazione di come funziona la stampa.
perchè per par condicio non ci aggiorni sul quantitativo di emissioni ( sicure, certe, che poi te vai a respirare) di una centrale termoelettrica di 1000t/h di vapore?
Gio Pepozz
--- Citazione da: Silvia Signorini - Luglio 30, 2008, 06:04:11 pm ---Da operatore di settore ma canoista dentro, mi sento quasi tenuta a rassicurare i lettori di questo forum sull'entità degli incidenti avvenuti negli ultimi giorni in Francia e che hanno inondato le pagine dei nostri giornali. Si tratta di anomalie (perchè così è tecnicamente corretto definirle), classificate a livello 0 in una scala da 1 a 7. La portata degli eventi nucleari che si verificano nel mondo è valutata, infatti, in base alla scala Ines (International Nuclear Event Scale) introdotto nel 1990 dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica che si articola su sette livelli (otto se si considera il livello 0). A livello 0 vengono classificati quegli eventi non significativi per la sicurezza. Per farvela breve sui 100 operai contaminati di Tricastin è stato rilevato un livello di radioattività comparabile con quello di una qualsiasi radiografia ospedaliera. Di anomalie di livello 0 nei 58 impianti in Francia, paese dal quale l'Italia importa energia elettrica, se ne verificano circa 800 l'anno, ma mai prima d'ora se ne aveva avuto notizia sulle prime pagine dei giornali italiani. A voi dedurne le ragioni.
Insomma ... ci si vede su in Francia.
GZSilvia
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa