Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

Nasce il GZsurfTeam

<< < (2/4) > >>

Massimiliano Boninsegni:
Ciao,
Che le prestazioni tra un kayak surf e uno da rodeo siano differenti è fuori dubbio, anzi si può dire che sono anche due stili diversi nell'andare sull'onda.
Comunque per incoraggiare a partecipare ai contest si possono fare due categorie una con Kayaksurf e una kayak freestyle.
Conoscete i regolamenti e i punteggi?
A presto
Max




--- Citazione da: fabrizio rombj - Luglio 24, 2008, 05:36:36 pm ---ciao a tutti,
a Genova siamo in 3 o 4 Mega muniti più un gruppo di kayaker con canoe da rodeo.
Concordo con Marco che il surfkayak ha prestazioni completamente diverse dai kayak da rodeo; basta andare sul sito kayaksurf.net nella sezione video per capire di cosa stiamo parlando.... 
Sarebbe bello organizzare un contest, qui in Italia siamo davvero agli inizi, ma ogni occasione è buona per pagaiare, anzi surfare, insieme!!!

un saluto a tutti.

Fabrizio


--- Termina citazione ---

fabrizio rombj:
Per i campionati del mondo che si sono svolti lo scorso anno a Mundaka e per quelli del 2009 in Portogallo, valgono le regole del WSKA (World Surf Kayak Association).
Questo è il sito con tutte le indicazioni:

http://www.wska.org/rules.htm

In generale sono le stesse regole che si usano nelle gare di surf (precedenze sull'onda, interferenze, ecc.....) con punteggi che variano in funzione dello stile, dimensione dell'onda, difficoltà della manovra e così via....

Sono tenuti particolarmente in considerazione norme di sicurezza che generalmente noi canoisti, quando surfiamo in mare, ignoriamo (picco dell'onda, precedenza, risalita, ecc.....).

Personalmente ritengo che sarebbe buona abitudine per tutti rispettare tali regole, sia perchè sono basilari per la sicurezza, sia perchè ci permettono di non avere discussioni con eventuali surfisti.
Da parte mia devo dire che da quando le conosco (e rispetto....) sono sempre stato ben accettato in qualunque spot già frequentato dai surf; non dobbiamo dimenticare che in fondo loro sono arrivati prima.... 

Saluti

Fabrizio

Marco Ferrante:
salve a tutti...ciao Fabrizio, piacere di conoscerti,
anche io sono d'accordo con te ... rispettare le precedenze
è fondamentale!!!
sia per una questione di rispetto che di sicurezza;
speriamo di incontrarci presto magari per surfare belle onde ...
quando passate per ostia siete sempre i benvenuti!!!
Marco
p.s.
Per Fabrizio:
Che Mega hai?
;-)

fabrizio rombj:
Ciao Marco,
spero anch'io di avere l'occasione di surfare con voi e non mancherò di avvisarti appena avrò l'occasione di passare dalle vostre parti.
Chiaramente lo stesso vale per te e per i tuoi amici, se passate per Genova o dintorni fatevi sentire...
Riguardo alla Mega, prima avevo una Neutron in polietilene, da sei mesi ho preso una Merlin in carbonio ed è davvero una potenza.
Peccato che il "conducente" non sia all'altezza del mezzo.... a volte ho la sensazione che la barca vorrebbe decollare e io faccio di tutto per tenerla frenata in acqua!!!
 >:( >:(
Ciao e a presto..

Paolo Bartoloni:
ciao a tutti. mi voglio aggiungere a questa interessante discussione premettendo che anch'io faccio surfkayak nella zona di Ostia con una canoa da onda (una eccellente Lucifer della Watertech), ma mi diverto anche con una canoa da rodeo, specialmente quando le onde non sono così lisce. ritengo valido tutto quanto detto circa il rispetto delle regole piuttosto che la differenza tra i due tipi di kayak ma se, come detto a inizio discussione,  vogliamo che più persone si avvicinino alle onde del mare bisogna che queste lo facciano nella maniera più spontanea, con qualsiasi tipo di canoa, per poi passare a kayak più specifici attraverso il maturare di una loro esigenza. non credo debba passare il messaggio che divertirsi sull'onda equivale solamente a possedere una canoa da onda. quando scendo qualche fiume lo faccio in compagnia di canoisti che scendono a loro volta con imbarcazioni da river running, altri usano canoe da creek, altri ancora canoe da rodeo. tutti si divertono sfruttando le diverse caratteristiche delle loro barche. altra cosa ovviamente se si parla di contest. comunque sarebbe divertente anche organizzare parallelamente gare di rodeo boats sulle onde del mare. ci si vede in acqua.
Paolobart. ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa