Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

inizio...

(1/3) > >>

Greg:
Ciao a tutti,

mi chiamo Greg e scrivo da Genova.

Ieri ho passato una bellissima giornata a fare rafting sul Sesia e mi sono convinto che il kayak mi piacerebbe davvero molto. Ho infatti un milione di domande da farvi!
 ???
Come posso iniziare? Torno un weekend in Valsesia ad imparare le basi? Pensate che con 4 lezioni si possa iniziare a scendere un fiume molto tranquillo o mi tocca passare 1000 ore ad annoiarmi in piscina?
Nel mio giro di amici nessuno è interessato, ma sono certo si trovino velocemente nuovi amici, vero?

Grazie a tutti delle risposte che mi darete,

buona pagaiata! ;D

Greg

stefano caprile CCN:
Anche nel tuo caso, Greg, il consiglio è quello di associarti ad un club della zona, col quale potrai divertirti in fiume in compagnia di gente esperta che può assisterti e consigliarti.
A Genova esattamente non conosco associazioni. Non distante però c'è il Club Cagnacci Bagnati (La Spezia), indirizzo: http://www.cagnaccibagnati.it/ e ad Alessandria il Canoa Club Alessandria, indirizzo: http://www.canoaclubalessandria.it/
Sono sicuro che se li contatti sapranno darti tutte le informazioni necessarie.
Ciao,

enrico carrossino:
Ciao Greg sono Enrico della LNI QUINTO al mare.
In questo periodo ci sono i corsi principianti , fai un salto da noi in via majorana 6r tel 010 3200297 www.leganavale.it/genovaquinto
Insegnamo la tecnica in mare e facciamo molto attivita' anche in fiume , slalom discesa etc etc etc
Ti apsettiamo
Ciao
 

Greg:
Gentilissimi, Vi ringrazio entrambi.

Enrico, puoi cortesemente (anche per email) inviarmi un programma del corso? Mi interessa davvero molto... oppure dirmi chi contattare in LNI, dato che sul sito non sono riuscito a trovare queste informazioni...

La domanda più stupida che uno possa fare:
ma dopo quante ore chiuso in piscina uno può fare una discesa MOLTO facile? Capisco che dipende da soggetto a soggetto, ma in linea di massima?

Grazie ancora a tutti!

PS: la mia email è gregory@dirtbikeland.it

;-)

Greg

stefano caprile CCN:

--- Citazione da: Greg - Giugno 16, 2008, 09:46:27 am ---
La domanda più stupida che uno possa fare:
ma dopo quante ore chiuso in piscina uno può fare una discesa MOLTO facile? Capisco che dipende da soggetto a soggetto, ma in linea di massima?


--- Termina citazione ---

Veramente in piscina ci si chiude solo d'inverno, quando non ci sono molte alternative.
Una discesa su un fiume di 1° grado la puoi fare già alla seconda lezione, e dopo una decina di ore di lezione puoi farti tranquillamente un fiume di 2° grado (tipo Ticino o Vara), purchè accompagnato da canoisti esperti.
Le prime volte, piuttosto che la piscina, penso che la cosa migliore sia pagaiare parecchio in acqua piatta (lago o mare se calmo), imparando a rendere efficace la pagaiata, a dirigere la canoa dove si vuole, l'effetto della pagaiata larga e di quella di propulsione.
E poi affrontare l'acqua mossa con la giusta compagnia.
Ciao,

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa