Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

consiglio acquisto per principiante

<< < (5/6) > >>

marittimo:
Normalmente le cime hanno due estremità. Una la vediamo in foto. L' altra bisognerebbe cercarla  ;)

Marco Lipizer:
Potrebbe essere la regolazione per il poggiaschiena. Tra l'altro, secondo me, inutile e limitante il movimento della schiena.
Per quanto riguarda l'utilizzo del timone, sono d'accordo con Andrea Ricci. Il timone è una cosa utile, indispensabile in certe situazioni, ma in fase di apprendimento è meglio farne a meno per imparare a controllare il kayak con l'inclinazione e con la sensibilità sulla pagaia.

Andrea Ricci:
Delle viti con testa a croce e dei meccanismi a contatto con il neoprene del paraspruzzi non si possono vedere ...
Sostituisci almeno le viti con viti di acciaio inox marino con testa a brugola, stessa forma della testa.

massimo calì:

--- Citazione da: Marco Lipizer - Maggio 03, 2019, 08:31:25 am ---Potrebbe essere la regolazione per il poggiaschiena. Tra l'altro, secondo me, inutile e limitante il movimento della schiena.
Per quanto riguarda l'utilizzo del timone, sono d'accordo con Andrea Ricci. Il timone è una cosa utile, indispensabile in certe situazioni, ma in fase di apprendimento è meglio farne a meno per imparare a controllare il kayak con l'inclinazione e con la sensibilità sulla pagaia.

--- Termina citazione ---

Mistero svelato, grazie Marco. Si tratta della regolazione del poggiaschiena. Grazie a tutti

massimo calì:
Buonasera, torno a rivolgere nuove domande:
-la pagaia: sto utilizzando una seabird (in prestito) in alluminio, da 225 cm, con la quale mi trovo abbastanza bene. Cmq prima o poi dovrò acquistarne una mia. Stando alla mia stature di 1,87, occorrerebbe una pagaia più lunga o può andare bene una così ? Quali vantaggi potrebbe avere una più lunga rispetto alla 225?
- i premicoscia, questi sconosciuti. Se devono premere le cosce, devo cambiare la posizione nel kayak, nel senso che dovrò avvicinare i puntapiedi di parecchio, per poter tenere le gambe piegate tanto da toccare i premicosce...è corretto?
Grazie sempre per la vostra pazienza :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa