Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Telefono Emilio Azzali (e/o figlio Andrea), pagaie.
Vittorio Pongolini:
Ciao a tutti. Ho bisogno del telefono giusto - ne girano tre o quattro su internet - del (vecchio) produttore di pagaie Emilio AZZALI.
Sto ristrutturando, con V. Zacchi, che mi dà una grossa mano, una vecchia pagaia AZZALI ksa in legno che va benissimo ma che era troppo vetusta e mal ripitturata. Nella ristrutturazione è inevitabile che io abbia eliminato la decalcomania con la carteggiatura e devo trovarne una nuova, anzi due, una per pala. Ho già rotto le p.... a un paio di residenti cremonesi con telefoni sbagliati. So che s'è messo a fare mazze da hockey e che ora nella falegnameria lavora il figlio Andrea, ma credo che abbia ancora delle vecchie decalcomanie. C'è nessuno che mi sa dare il telefono esatto, perdindirindindina? L'indirizzo di Ossolaro di Paderno (CR) ce l'ho.
santino spada:
Ciao Vittorio
Se vai su Google e metti
Andrea Azzali mazze da hockey
Sarai accontentato
Ciao ciao
Vittorio Pongolini:
Ciao Tino.
No, troppo semplice così…, non funziona. La metodica è già nella serie di tentativi che ho fatto e che sono andati buchi. Ho bisogno che qualcuno mi dia un numero di telefono verificato con una chiamata andata a buon fine negli ultimi uno o due anni al max.
Vittorio Pongolini:
E' impossibile parlare con qualsivoglia Azzali, Andrea (figlio) o Emilio (padre). Ho chiesto anche a Sandro Spagnol che mi ha gentilmente riferito i suoi n. di tel e cell. ma nessuno risponde. La considerazione finale, anche secondo Sandro, è che forse hanno chiuso l'azienda. Un vero dispiacere perché dopo 50 anni forse ha chiuso una fabbrica di ottime pagaie in legno conosciute in tutt' Europa.
Lorenzo Molinari:
Il marchio Azzali era andata alla ribalta con il primo oro ai mondiali di Città del Messico nel 1974 di Oreste Perri in K1 10.000 m, tuttavia le pagaie Azzali non furono poi adottate da molti atleti internazionali, perché ce n'erano anche di meglio (Struer, Liminat).
Peccato comunque che questo marchio italiano, importante nel suo settore, sia scomparso come innumerevoli altri. Esportava una buona fetta della sua produzione, soprattutto pagaie da turismo e da discesa, prima dell'avvento delle pagaie in alluminio e plastica per il turismo e in composito per la discesa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa