Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Pagaia con infiltrazione di acqua

(1/2) > >>

Mauro Conero:
Ciao a tutti, grazie per avermi accolto in questa comunità.
Avrei bisogno di un chiarimento riguardo la mia pagaia. Ho comprato questo anno per la prima volta un kayak della rainbow e una pagaia Big Mama Kayak asimmetrica. Ho notato che dopo 5 uscite in mare è entrata acqua all'interno del manico in alluminio.
Vorrei chiedervi se è una cosa normale o un difetto di fabbrica. Il sito dove ho acquistato mi ha detto che le pagaia non sono impermeabili quindi è una cosa normale secondo loro. Mi confermate anche voi questa cosa? mi suona alquanto strano  ::) Grazie a tutti per l'aiuto! Un saluto

Mauro Villotta:
Ciao Omonimo ,
secondo me chi ti ha raccontato che è normale un'infiltrazione d'acqua nella pagaia ha due possibilità :
A ) voleva prenderti in giro
B ) incompetente
Come è possibile pagaiare con dell 'acqua che si muove all'interno del tubo !!!
Ma andiamo ! Se non si sa si tace e si evitano figure ridicole .
Comunque penso che il problema sia risolvibile in questo modo ( dal mio punto di vista ) : forare con una punta di piccolo diametro max. 2 mm. nella zona centrale del tubo , soffiare aria fino a trovare il punto di perdita e segnare la zona interessata con un pennarello .
Lasciare asciugare bene la pagaia , se possibile aiutarsi con aria calda e poi siliconare con attenzione i due fori . Tenere controllata la pagaia nel tempo.
Ultima cosa  : cambiare il venditore .
Saluti Mauro .

roberto roberti:
Ciao omonimi , perché farsela sostituire in quanto difetto di fabbrica la vedete dura ??

Mauro Villotta:
Ciao Roberto ,
vista la risposta che il venditore ha dato al compratore  vedo la sostituzione molto difficile . Tentare non nuoce , però sono di uno scettico ....
Ben contento di sbagliare , mi piacerebbe conoscere il seguito della vicenda tanto per sapere , nulla di più .
Mauro .

Lorenzo Molinari:
Capita che entri acqua nel manico delle pagaie sopratutto se di scarsa qualità. Chiederei la sostituzione della pagaia e in caso negativo farei anch'io un piccolo foro nel manico per svuotarlo, siliconerei i punti dove si presume che possa penetrare l'acqua e chiuderei il foro in modo da poterlo facilmente riaprie e richiudere per successivi svuotamenti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa