Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Problemi di stabilità!!
nolby:
--- Citazione da: marittimo - Agosto 09, 2018, 11:03:14 am ---Nei corsi insegnano anche ad usare il "paddle float", ma io non l'ho mai usato, anzi non l'ho neppure comprato ;)
--- Termina citazione ---
L'uso del paddle-float è di una facilità disarmante (a meno di non essere sotto una tempesta credo ;D ) Sicuramente un acquisto sensato per tutti quelli a cui capita di andare in giro da soli, assieme ad una pompa di sentina... io ho scelto quello rigido che sarà anche brutto da vedere ma l'idea di ritrovarmi a mollo e dover pensare anche a gonfiare proprio non mi andava. Quando scelsi il mio kayak una delle tante cose che mi convinsero fu proprio un alloggiamento dietro al pozzetto con elastico per ancorare saldamente la pagaia durante l'uso del paddlefloat.
--- Citazione da: Giammy - Agosto 09, 2018, 07:57:17 am --- Ma ribaltarsi lontano dalla costa vuol dire eskimo o tecniche che ancora sconosco?
--- Termina citazione ---
Il salvataggio a T è molto facile e per impararlo basta trovare una persona disposta a fartelo provare un paio di volte... unico neo è che bisogna essere in due (e almeno uno dei due deve essere dentro al kayak a testa in su ::) )
https://www.youtube.com/watch?v=V89NsHqQfNY
Giammy:
Quindi diciamo sia "normale "che il primo approccio sia stato deludente e alquanto inquietante!!😱😨
--- Citazione da: marittimo - Agosto 10, 2018, 07:08:23 am ---Se vendono anche kayak da mare larghi appena una quarantina di cm, direi che con 54 è più che fattibile. Ovviamente 70 cm danno la sensazione di maggiore sicurezza e richiedono meno abilità. Un po’ come andare in triciclo o in bicicletta. Molto dipende da te e da ciò che vuoi ;)
--- Termina citazione ---
marittimo:
La prima volta che provai a salire sul mio kayak (largo 60), mi ritrovai a mollo in un istante. Idem al secondo tentativo. Dopodiché pensai che stavo usando una tecnica sbagliata. Dal terzo tentativo non mi sono più ribaltato, neppure in mezzo alle onde.
Poi ogni relazione uomo/kayak è particolare e ha la sua storia. Ma prima di giungere alla conclusione che tu e il tikit non siete fatti l’uno per l’altro, qualche altro tentativo sarebbe utile, specie se ti manca esperienza. Purtroppo sei tu che devi adattarti a lui e, possibilmente, prima che scada il termine per il diritto di recesso ;) ;)
PS. La possibilità di risalire a bordo dipende anche dalla lunghezza del pozzetto. Gli 80 cm del tikit non sono pochi. Risalire sul mio (pozzetto lungo 69) sarebbe più difficile.
Giammy:
Quindi è come se dovessi riuscire a domarlo! 😁 grazie per le tue parole, effettivamente non sapendo se fossi sbagliato per lui al secondo ribaltamento,alquanto umiliante in presenza di gente,presi armi e bagagli e me ne andai....adesso che so che è quasi normale la prima volta, monterò con uno spirito diverso! 😃
--- Citazione da: marittimo - Agosto 11, 2018, 06:53:04 am ---La prima volta che provai a salire sul mio kayak (largo 60), mi ritrovai a mollo in un istante. Idem al secondo tentativo. Dopodiché pensai che stavo usando una tecnica sbagliata. Dal terzo tentativo non mi sono più ribaltato, neppure in mezzo alle onde.
Poi ogni relazione uomo/kayak è particolare e ha la sua storia. Ma prima di giungere alla conclusione che tu e il tikit non siete fatti l’uno per l’altro, qualche altro tentativo sarebbe utile, specie se ti manca esperienza. Purtroppo sei tu che devi adattarti a lui e, possibilmente, prima che scada il termine per il diritto di recesso ;) ;)
PS. La possibilità di risalire a bordo dipende anche dalla lunghezza del pozzetto. Gli 80 cm del tikit non sono pochi. Risalire sul mio (pozzetto lungo 69) sarebbe più difficile.
--- Termina citazione ---
Giammy:
Marittimo, faccio windsurf da anni e pensavo quanto fosse precaria a largo una tavola a vela....ma mai quanto un kayak capovolto!!😂
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa