Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Canoa da mare

(1/4) > >>

iccio_xxv:
Ciao a tutti, vado x mare, sottocosta, con la morosa con due canoe da polo riadattate con deriva x andar anche con mar non liscio, su internet a "poco" ho trovato questa, cosa ne dite? Ha il fondo piatto o paura che appena prende onde si giri...

Inviato dal mio T5 utilizzando Tapatalk

Giovanni Perozzi:
dovrebbe essere uno yukon k2,
chi sa di storia di kayak italiani può dare ragguagli, da come è fatto sotto assomiglia molto al challenger K2 di fiberline in mio possesso,..............artfiber storicamente mi sembra sia arrivato prima, che fiberline abbia copiato????
comunque se è vero che è similare a quello che ho io, lo trovo un kayak strepitoso, stabile veloce e manovrabile, ..consigliatissimo.

Giovanni Perozzi:

--- Citazione da: Giovanni Perozzi - Luglio 23, 2018, 12:04:53 pm ---dcomunque se è vero che è similare a quello che ho io, lo trovo un kayak strepitoso, stabile veloce e manovrabile, ..consigliatissimo.

--- Termina citazione ---

questo è il mio k2 challenger dell'allora Masterline, ma dovrebbe essere uguale o similare anche a skate 525 di Overline.

iccio_xxv:
Grazie mille, il proprietario mi assicura che i segni suo fondo sono estetici e non imbarca acqua, quanto può valere usato in queste condizioni? Non ho la possibilità di privarlo e devrei prenderlo a scatola chiusa..grazie ancora

Inviato dal mio T5 utilizzando Tapatalk

Marco Lipizer:
E' sicuramente meglio delle tue canoe di polo, anche se non è proprio il massimo. E' un vecchio scafo da mare/fiume piatto. I graffi sul fondo semprerebbero aver portato via il gelcoat superficiale, ma non aver rotto la vetroresina. Sarebbe belo ripararli con un po' di gelcoat o resina, ma è un lavoro da niente. Quanto può valere? Boh? 400-800 euro? bisognerebbe vedere anche l'interno come sono messi i sedili e i puntapiedi (dovrebbero essere a barra di alluminio)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa