Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

soluzione problema sacchi di gallegiamento.

(1/3) > >>

bibbo:
Vorrei sostituire i sacchi di gallegiamento riempiendo la prua e la poppa del mio kayak con schiuma espansa.Secondo voi e' fattibile e sensato?

Vittorio Pongolini:
No, l'avrebbero già fatto nel.... millennio precedente. Non sto a spiegarti tutto il perché perché l'importante è stopparti dall'iniziativa.

Mauro Villotta:
Ho visto riempire i kayak di bottiglie di plastica ( parte posteriore ) e palloni sull'anteriore dove possibile.Personalmente due anni fa ho inserito posteriormente due "banane"di plastica causa necessità improvvisa.Sono ancora lì e non le ho mai gonfiate.Si chiama " provvisorio definitivo" non è una regola ma a volte funziona.Concordo con Pongolini su tutto quello che ha scritto.

marco iezzi:
Per chi ha un po di dimestichezza con la vetroresina,si può ricavare un gavone stagno nella parte posteriore mentre nella parte anteriore si può riempire con la schiuma,una persona che conosco,  lo ha fatto su una vecchia slalomina con un ottimo risultato

saluti

Giovanni Perozzi:
Nei kayak con poco volume a prua, esempio freestyle, si usano degli espansi sagomati sovrapposti a riempire, cosi, oltre che per il galleggiamento in caso di bagno, possono funzionare anche da puntapiedi, aggiungendo o togliendo una fetta di espanso a seconda della lunghezza.
Ma se hai tanto volume ed il kayak non è gavonato nulla è meglio del sacco gonfiabile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa