Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

Raduno "Sentieri Blu in Mugello e Valdisieve"2018

(1/2) > >>

Enrico-IFradici:
Ciao a tutti,
riproponiamo, per l'inizio della stagione, la terza edizione del raduno "Sentieri blu in Mugello e Valdisieve" il 3-4 marzo 2018.
Per questa edizione anche quest'anno ci saranno alcune novità, in particolare riguardo Sicurezza e SUP fluviale. Inoltre le attività verranno riconosciute da UISP-Area Nazionale Acquaviva, come crediti formativi validi per i tecnici ed i praticanti.
Ad inizio anno nuovo verranno pubblicati programma, regolamento, modalità di iscrizione ed evento Facebook e comunque per tutte le info:

Enrico
www.t-rafting.com
info(chiocciola)t-rafting.com
3356844664 - 3398979963

Buone pagaiate a tutti!

Enrico-IFradici:
Work in progress ... ecco in arrivo la brochure dell'evento,è possibile  scaricarla in alta definizione formato .pdf insieme al regolamento e form d'iscrizione: https://www.t-rafting.com/programmi/raduno-sentieri-blu-mugello-val-sieve-2018/?instance_id=1393
A breve l'evento Facebook, nel frattempo per info:

Enrico
www.t-rafting.com
info(chiocciola)t-rafting.com
3356844664 - 3398979963



Enrico-IFradici:
Ecco il link alla pagina Facebook dell'evento: https://www.facebook.com/pg/trafting/events/?ref=page_internal

Per le iscrizioni online: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sentieri-blu-in-mugello-e-val-di-sieve-2018-42233622903

Video tappa del I giorno: https://youtu.be/XWF1n46Y5lc
Video tappa del II giorno: https://youtu.be/8P7ZuQDK9mY


Vi aspettiamo in Mugello !!!!!!!!!!!

Lo staff di T-rafting

Enrico-IFradici:
Buongiorno, tutto confermato per il raduno del 3-4 Marzo sul f.Sieve e affluenti! Acqua e neve non mancano, attesi rafts, kayak, canoe canadesi, packraft e SUP.
Vi aspettiamo in Mugello !!!!!!!!!!!!!

Vittorio Pongolini:
Ciao agli organizzatori (che conosco abbastanza bene).  Sono venuto l'anno scorso al Vs. raduno della Sieve. L'acqua era scarsa altrove e quindi ne ho approfittato. Il Raduno, per me che son venuto da Milano e che ho fatto parecchia strada, è stato interessante più che per il fiume Sieve che non avevo mai sceso - invero mi aspettavo qualcosa di più da ciò che poi si è rivelato un  fiume facile facile, di secondo grado, con qualche sporadico terzo grado ottenuto grazie al volume d'acqua della pioggia notturna, molto più vicino al Ticino che non ad un Trebbia - per la scoperta del Mugello e, soprattutto, per aver visitato la casa natale di Giotto al Colle di Vespignano di Vicchio e per la sontuosa cena in allegra compagnia, soprattutto di amici toscani e bolognesi. Mitiche le tre "ragazze" bolognesi che si gestivano perfettamente da sole quattro canoe, caricandosele autonomamente su una auto non proprio immensa.
Non so se verrò quest'anno - ci sono le elezioni in un solo giorno - e se devo farvi una critica, date al Raduno una veste meno commerciale e più alla buona, con meno obblighi (" ...tutti ai tavoli delle iscrizioniii...qui quelli dei gommoniii... per iscriversiii..." "... seguite il Maestro di canoaaa...!") e meno vincoli economici a chi arriva per una prima volta: rischiate di farlo diventare un Raduno per pochi, per troppo pochi con velleità troppo da servizi a pagamento che non di pagaiare per i Sentieri Blù .

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa