Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
circumnavigare la Sicilia
missouri:
anche io ho in cantina un gommino pirelli microscopico, ci mettevo su un 9cv selva, che in realtà andava quanto un yamaha 5 ad essere ottimisti ;D.
devo dire che pure una combinazione tanto arcaica permetteva di navigare in sicurezza anche con onda formata. aumentavano i consumi ma la fatica la faceva il motore.
io avevo un kayak a zatterone e ne ho provato qualche altro dei noleggi, le prestazioni in mare mi sono sembrate sempre molto scarse. in condizioni di mare contrario e vento penso che sarebbe difficile mantenere i 2 nodi, arrivando zuppi.
con un kayak da mare i 3 nodi di media dovrebbero essere alla portata di tutti, ma in condizioni favorevoli ci si può avvicinare ai 4.
ciò significa ridurre notevolmente tempi e fatica.
leone53:
Sono pienamente consapevole della fatica e delle difficoltà a cui vado incontro affrontando questo viaggio considerando che non ho mai navigato in kayak e quindi esperienza 0 , ma il fatto che io ne parli 11 mesi prima con voi che siete esperti in materia e che quindi potete consigliarmi al meglio sul tipo di kayak e sul tipo di pagaia più idonea per affrontare questa avventura, mi conforta e mi sprona a conoscere meglio questa disciplina . Naturalmente l'acquisto del kayak sarà subordinato soprattutto al costo e all'utilizzo futuro.Sono orientato verso un modello che mi dia la possibilità in seguito di utilizzarlo per la pesca e naturalmente questi modelli sono pesanti e poco veloci, giusto?
missouri:
non ho mai provato a pescare dal kayak, potrei dire fesserie. però direi che per questa attività è necessario un kayak aperto, un buon compromesso può essere il dag midway a quanto si legge, io non lo conosco. mi chiedo se una canoa canadese moderna possa svolgere la funzione.
poi si vedono tante foto di gente che pesca le balene dai kayak più strani, ma suppongo si tratti sempre di uscite a breve raggio.
io ho un doppio della nova che è stabilissimo ma comunque limiterebbe i movimenti, inoltre è molto poco maneggevole quando usato da solo. un kayak chiuso singolo, per quanto stabile inoltre avrebbe problemi di carico per il pescato.
leone53:
sicuramente mi orienterò verso un Sit on top anche se mi piace di più il Sit in ma tutto non si può avere e come quello che vuole una Ferrari con un consumo di 22 Km /litro . Ho incominciato a fare una cernita dei modelli che si avvicinano alle caratteristiche sia di prezzo che di funzionalità vediamo che esce fuori. Grazie Missouri
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa