Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Kayak point (sic!) a Garbagnate Milanese (parco delle Groane)

(1/5) > >>

Giuseppe Coduri:
Ciao, avevo già scritto ma mi pare che non si fosse caricato, quindi ripeto:
segnalo che sul sito del Consorzio Villoresi hanno pubblicato un "Avviso pubblico per l’affidamento della concessione di gestione del kayak point a Garbagnate Milanese (MI)".
Si tratta di un casotto composto di sala rimessaggio canoe, ufficio, spogliatoi, completo di attrezzatura sportiva (canoe/pagaie/caschi/salvagente) e giardinetto, sul canale Villoresi a cento metri dalla stazione Nord di Garbagnate/Parco Groane.
in teoria la gara è chiusa, ma non mi risulta che sia stata aggiudicata. Potrebbe essere un posto interessante per fare un clubbino di canoa, no?


http://www.etvilloresi.it/portal-villoresi/page148a.do?link=oln643a.redirect&seu311a.oid.set=106#

Giuseppe Coduri:
Ho avuto la conferma che non ci sono state manifestazioni di interesse, magari abbasseranno le pretese sui canoni di concessione.

Andrea Gangemi:
Non sono aggiornatissimo sul kayak point ma ricordo che era una delle tante cose che doveva essere aperto per L'Expo.

Durante l'inaugurazione delle conche di navigazione sul Naviglio ho avuto modo di scambiare qualche parola con i dirigenti del consorzio Villoresi (non ricordo il nome).
Alla richiesta di poter creare una piccola onda da play mi fu risposto che la condizione necessaria era l'assegnamento in gestione del kayak point.

Purtroppo è sempre la solita storia.

Giuseppe Coduri:
Non so, per vari motivi mi sembra un posto con ottime possibilità per lo sviluppo del nostro sport:
1) è a ridosso di un laghetto utile per fare lezione ai principianti e che consente di pagaiare anche quando i canali sono in asciutta;
2) a pochi metri dalla sede nautica c'è una chiusa che, probabilmente, potrebbe essere comandata generando una rapidina/campetto slalom/spot;
3) il canale Villoresi si estende, a monte e a valle, per molti chilometri, consentendo lunghe e anche lunghissime pagaiate senza incontrare ostacoli/trasbordi;
4) è a 100 metri dalla stazione Nord del parco delle Groane.
5) la sede, a giudicare dagli allegati di progetto, è dotata di tutto ciò che serve, ricovero, ufficio, spogliatoi, canoe per 15 persone, giardino attrezzato, ecc.

Nel bando di gara il Villoresi chiedeva 30.000 € per tre anni, ma ovviamente la gara è andata deserta, quindi c'è spazio per poste più ragionevoli.
Se ci fosse qualcuno (club/gruppi di appassionati/ecc.) interessato a questa opportunità, potrebbe contattare la persona che ha risposto a me:

Marco.Tresoldi@etvilloresi.it

Ciao.

Andrea Gangemi:
Giuseppe,

Il Villoresi ci vuole fare business sopra, la gestione, la promozione ecc. è tutto a carico di chi si prende la gestione del sito.
Esiste un club di canoa fluviale che abbia queste disponibilità economiche?

Poi sarei anche curioso di vedere le canoe che hanno comprato, non mi risulta che alcun club sia stato interpellato in proposito, e anzi avevamo sollevato alcune obiezioni sull'ubicazione dei pontili a ridosso di artificiali....

Però è da un po' che non seguo la discussione quindi prendete quello che scrivo con le pinze.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa