Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Consiglio Kayak gonfiabile per turismo marino

<< < (9/20) > >>

Roberto M:
Grazie Lorenzo, aggiungo il SeaWave alla lista.

Roberto M:
    Salve la lista si è  ridotta ai seguenti: 

BIC   Yakkair full HP2    410*85 15,5kg
       Barrakuda Canoashop.com    470*70 16,8kg
       Gumotex   thaya        410*89 17,5kg
       Gumotex seawave       455*80 17,5kg
e sono indeciso, ovviamente. I DS mi incuriosiscono, ma ho capito che imbarcano più acqua dei due Gumatex . I due da 4,55 e 4,7 penso che siano piú veloci. Qualcuno ha questi Ik e mi può dire come sono in navigazione ma anche se sono facilmente trasportabili in sacca anche per 100 o 200m sulla sabbia?Grazie.

defender06:
Ciao Baab
Anche io, come Guido, ti consiglierei un gonfiabile classico invece di un DropStich.
Le motivazioni le ho elencate nel mio ultimo post, le vado nuovamente a riassumere:
- i DS sono molto più ingombranti da chiusi, occupano quasi il doppio e rendendo impensabile il trasporto in molte situazioni
- i DS hanno alcuni elementi molto fragili, parlo in particolare della deriva
- i DS non ti permettono di fare alcune cose che con i gonfiabili di fascia alta (gumotex, grabner ecc) puoi fare, come ad esempio buttarti dal kayak per rinfrescarti o fare snorkeling e poi risalire
- i DS reggono male il mare mosso

Leggo che sei sardo, io ho girato tutta la costa est sarda in due distinte vacanze usando il Gumotex Solar e mi ci sono trovato da dio. Ora sono passato al Gumotex seawave; ne torno da un giro di 4 gg sul lago di como. Ho percorso circa 120 km, con una media di 4,8 km all'ora. Sui laghi i DS sono sicuramente migliori, ma in mare non lascerei mai il mio Gumotex se non per un rigido.
Il Thaya sarei curioso di provarlo in quanto unisce al fondo DS i tubolari classici della Gumotex, quindi potrebbe essere un prodotto molto valido, ma valutarlo senza metterlo in mare con un pò d'onda è impossibile,

Roberto M:
Ciao Defender06, e grazie per i tuoi validi consigli. Effettivamente dopo aver letto gli utili consigli fornitimi, seppur incuriosito dai DS, ho optato per una soluzione mista, il Thaya, dopo aver letto gli ottimi giudizi sui Gumotex; mi pare che sia una evoluzione del Solar  con fondo in DS.  Darò le mie impressioni sul Thaya anche se non ho termini di paragone, a parte lo Yakka.

Roberto M:
Salve, mi è arrivato il Thaya e l'ho gonfiato in casa ma non ancora provato al mare; ho una pompa Advanced elements ma non va bene soprattutto per gli attacchi: vorrei sapere quindi da chi ha il Seawave o qualunque Gumotex recente (credo che le valvole siano uguali al Thaya) quale pompa usa, possibilmente con manometro. Grazie

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa