Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Caricare canoe all'interno delle vetture

<< < (2/2)

Enrico Izzi:
Io sono stato diverso tempo senza barre sulla wolkswagrn Tourane e, quando non prendevo la cangoo per uscite di gruppo, dovevo necessariamente mettere la canoa all'interno. Canoa stomper 80.  Dopo un po' avevo trovato il sistema per incastrare il pozzetto (rivolto all'ingiù) nel sedile passeggeri abbassato e la canoa non si muoveva. Toglieva però parecchia visibilità a destra. Sono stato fermato per controlli di routine un paio di volte, una di notte mentre tornavo dalla piscina ed un'altra di giorno nei pressi di Subiaco senza che mi sia stata fatta nessuna osservazione a parte suscitare la curiosità di dove andavo a mezzanotte con una canoa in macchina. Pero' la canoa scola sempre un po' d' acqua e se il fiume dovesse essere fangoso diventa un serio problema. Alla fine mi sono deciso a mettere le barre anche alla Tourene e all'interno non la metto più neanche quando sono solo.
Bye
Enrico

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Come il PEC: canoa fissata con cintura anteriore a una maniglia e corde di fissaggio ai ganci del baule per evitarne lo scorrimento sia laterale che longitudinalmente all'auto.
In alcuni casi non reclino neanche il sedile anteriore e lo uso come punto di appoggio oppure ne carico due di taglio inserendo la punte rispettivamente fra i due sedili e fra sedile lato guida e portiera ... sembra impossibile ma si fa. Unico problema è che l'eventuale passeggero, dati i "paraocchi" in polietilene resterà un pò isolato pensando di essere al Luna Park!!!

Problemi in caso di fermo? Mai avuti. ;-)

Ciao
Giorgio (JC)

Mauro Villotta:
Questo batte tutti...
Ciao Mauro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa