Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Caricare canoe all'interno delle vetture

(1/2) > >>

Vittorio Pongolini:
Capita ormai spesso di vedere altri canoisti che caricano canoe all'interno delle vetture Station Wagon. Per la attuale lunghezza dei kayak diventa una cosa possibile perchè i due metri e ottanta interni sono una lunghezza ottenibile abbassando il sedile posteriore e quello anteriore del passeggero. Se per l'aspetto della aereodinamicità è senz'altro una soluzione da preferire - si fa almeno un km in più al litro - per l'aspetto della sicurezza nella guida ho dei seri dubbi in caso di spostamento improvviso del carico in viaggio. Così come per l'aspetto della legalità del codice della strada. Non credo infatti che sia possibile far arrivare un carico fino al posto anteriore del passeggero.
C'è qualcuno che ha avuto modo di incappare in pattuglie della Stradale che gli hanno detto qualcosa al riguardo? Oppure, c'è qualcun'altro che abbia avuto problemi con lo spostamento del carico o con parabrezza rotti dalla punta della canoa per una frenata brusca?

Marco Pec:

Credo che se il carico non ti copra la visuale laterale sia consentito il trasporto. Un mio amico è stato fermato e gli hanno contestato solo il fatto che la canoa non era adeguatamente fissata (non gli hanno però elevato la contravvenzione). Io solitamente faccio passare una cintura in una maniglia o la fisso ai ganci del baule.
Parabrezza rotti ........ ce ne sono quanti ne vuoi (tutti in fase di carico).

Pec

Emilio "Belu" Beluffi:
Confermo parabrezza rotto in fase di carico..  :-[

Pista:
Ha ha ha Belu, è da te rompere il parabrezza...  ;D
Io ho risolto caricando senza abbassare il sedile anteriore, la canoa si appoggia allo schienale dello stesso e all'angolo del baule ed è bella stabile, ovviamente canoa corta e auto lunga.

stefano caprile CCN:
Mi ero perso questo interessante topic!
Io ero detentore del record di inserimento canoe con una Pyranha H3 245 inserita in una Ford KA, con regolare chiusura del portello posteriore. Ci stava precisa precisa, appoggiandosi sopra al cruscotto, ferma contro il parabrezza, e dietro appoggiata al portellone chiuso. Non un cm di più.
Fino al giorno in cui, nell'inserirla, ho sbagliato qualcosa e..... CRAAACK!!! ..... parabrezza rotto.
Da allora sono stato anche detentore della burbata dell'anno!!!  ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa