Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Dove comprare i materiali di riparazione?
gianfrancesco costantini:
Scusate ma di che materiale stiamo parlando. Neoprene? una canoa in neoprene è per me una novità, se però ci fosse la riparazione sarebbe semplicissima: si comprano, in un qualsiasi negozio di materie plastiche o di materiali di subacquea (via Ostiense, per esempio), una pezza e la colla e si incolla; Vetroresina: un po' più complicato e "sporco", ma abbastanza semplice. In qualsiasi ferramenta si vendono kit per la riparazione (con molta più tela e resina di quanto tendenzialmente serva), poi basta seguire le istruzioni. Una canoa rotomoulded mi sembra un po' più complicata, ma sul web ci sono parecchi "video" in cui si spiega cosa fare. Anche in questo caso in un ferramenta si trovano i materiali (un negozio che sicuramente può dare indicazioni sui materiali plastici si trova a Roma all'inizio di Via Trionfale, all'angolo con via della Giuliana.
Per una piccola riparazione è difficile trovare un artigiano, tuttavia su Bolina ci sono spesso annunci di persone che fanno cose di questo genere e in ogni caso un qualsiasi cantiere di Fiumicino/Fiumara dovrebbe essere in grado di farla senza problemi (se è piccola, anche se non si è molto abili, conviene fare da sè, al di là dei costi è una cosa rapida e semplice).
antonio caroselli:
OPS LAPSUS CALAMI
volevo dire polietilene e mi è uscito neoprene.
Mi scuso; rinnovo la richiesta: poiché sono completamente inetto nei lavori manuali, sapete indicarmi chi ripara ( ovviamente dietro dovuto compenso) canoe in polietilene, nella regione lazio ( meglio rieti-roma). Ritengo che l'acqua penetri dalle viti del sostegno del seggiolino o dalle viti dei puntali.Grazie ancora per l'attenzione
iacoposk8:
mi chiedevo, costruirne una da zero quanto può venire a costare? serve una fibra di vetro particolare? e quanti strati?
Vittorio Pongolini:
Questo topic è diventato un bel ginepraio... manca che si chieda di costruire o riparare navi e siamo a posto. Si confondono i materiali in modo pesante. OCCHIO!!!
Costruire canoe o kayak non è facile, perdinci! Ci avete gli stampi? E gli spazi, e le attrezzature, e il tempo, e qualcuno che vi insegni... etc.. Non ci si inventa costruttori né preventivisti. E' troppo lungo spiegarVi tutto quanto chiedete. Non è per essere scortesi, ma sono proprio domande da teen-ager (quanti anni hai Jacoposkotto? Vediamo se mi sbaglio e di quanto...)
Cominciate ad imparare ad andare bene in canoa, vedrete che poi frequentando l'ambiente i quesiti verranno risolti.
iacoposk8:
ne ho 27, ti sei sbagliato... volevo provare a fare una cosa nuova, tutto qui
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa