Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Un assaggio di Futuro

<< < (2/4) > >>

Otakar81:

--- Citazione da: Alberto Garzena - Maggio 14, 2015, 12:31:46 pm ---Sicuramente un fi-ata ma, nutro qualche dubbio sul pilota automatico su come possa evitare i vari ostacoli, alberi ponti ecc.
Comunque 500 $ sono veramente pochi per un oggetto così

--- Termina citazione ---

Non ha alcuna capacità di evitare ostacoli.
Dal sito ufficiale:


"Does Lily have obstacle avoidance?

Currently, Lily does not have any obstacle avoidance capabilities. We have found that most outdoor activities do not need obstacle avoidance because Lily can follow the user's path. But again, there are no guarantees that Lily will not hit anything while it is following you. If Lily is about to hit an object you can press the middle button on the tracking device and Lily will stop, hold its position, and continue to film you."

Anche se teoricamente credo che sia una cosa tranquillamente aggiungibile... non voglio banalizzare il problema, ma basterebbe prevedere una rete di sensori/telecamere adibite a questo ed una unità in grado di elaborarle, per risolvere la cosa.
Ma probabilmente il prezzo schizzerebbe non poco in alto.

Fighissimo cmq  ;D

Alberto Garzena:
Messa così diventa un oggetto ne carne ne pesce o ha un kit di pilotaggio ed allora si deve copnfrontare con altri prodotti in commercio oppure deve avere la capacità di autoguida ! Chi spende tanti soldi x un oggetto che potrebbe schiantarsi alla prima uscita ? 

Otakar81:

--- Citazione da: Alberto Garzena - Maggio 14, 2015, 02:09:09 pm ---Messa così diventa un oggetto ne carne ne pesce o ha un kit di pilotaggio ed allora si deve copnfrontare con altri prodotti in commercio oppure deve avere la capacità di autoguida ! Chi spende tanti soldi x un oggetto che potrebbe schiantarsi alla prima uscita ?

--- Termina citazione ---

Credo dipenda un po dal contesto in cui lo si vuole usare.
A quanto ho capito lui segue l'affare tondo che te porti addosso... ed a seconda (immagino) della modalità in cui lo imposti (girami intorno per una panoramica, seguimi in maniera lineare ecc...) ti riprende.

In un contesto libero da ostacoli (faccio sci in pista, faccio wind surf in mezzo al mare... per dirne due che mi vengono in mente) non dovrebbe esserci alcun rischio...
Certo che se ti muovi in un torrente nel mezzo di una gola stretta oppure in mountain bike in mezzo agli alberi, probabilmente le cose cambiano non poco.

C'è anche da dire però che a memoria non ricordo riprese fatte con droni in contesti molto "problematici" (per rifarmi agli esempi sopra, riprese con droni di kayak in menno a gole strette o di bici che corrono tra gli alberi non ne ricordo neanche con i dispositivi attuali)

Andrea Gangemi:
Di bello ha che è compatto, impermeabile e galleggiante,
ma ha pur sempre solo 20 minuti di autonomia

E il prezzo di 500 dollari è solo per i preordini, quando sarà in produzione ne costera 1000

Emilio "Belu" Beluffi:
... magari gli stessi dubbi erano stati sollevati ai tempi per la GoPro, ora:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-05-10/i-18-ceo-miliardari-nick-woodman-39-anni-patrimonio-netto-25-mld-dollari-161631.shtml

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa