Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Custodia per cellulare

<< < (2/3) > >>

missouri:
la custodia trasparente a me va bene se il telefono è nel secchio, solitamente ci metto dentro anche un asciugamano, maglietta od altro. entrano poche gocce e il telefono non ha mai avuto problemi.
viceversa quelle bustine non sono stagne, mia madre allagò il cellulare con una ondata sulla spiaggia. quindi se di acqua ne entra molta non è sufficiente.
ho sempre diffidato dai telefoni stagni, specie quando una fotocamera data per -10metri mi si è allagata a 30cm!
anni fa un nokia mi andò completamente a bagno, si riprese perfettamente dopo averlo lavato in acqua corrente e lasciato asciugare. ora uso un telefonino da 12,99€ la batteria dura tantissimo e il microfono è molto potente, insomma mi dà più fiducia di tenere il cellulare stagno senza protezione.

marco ferrario (eko):

--- Citazione da: missouri - Ottobre 20, 2014, 03:01:11 pm ---... una fotocamera data per -10metri mi si è allagata a 30cm!

--- Termina citazione ---

Se la macchina aveva qualche anno, avevi sostituito o almeno ingrassato la guarnizione in silicone dello sportello di chiusura? oppure sono finiti dei granelli di sabbia sulla guarnizione?
Col tempo queste guarnizioni tendono comunque a non garantire più una perfetta chiusura, è necessario perciò una buona manutenzione se non vuoi correre rischi.

Attenzione anche alle guarnizioni dei telefonini stagni, alla guarnizione dello sportello di chiusura del vano batteria/sd e sopratutto alla guarnizione dello sportellino che protegge la presa per la ricarica, col tempo si potrebbe usurare, anche perché la si utilizza frequentemente per la ricarica e potrebbe rovinarsi e perciò essere la causa di infiltrazioni.

Inoltre, se questi apparecchi hanno subito cadute o comunque colpi violenti, le infiltrazioni possono esserci sia nei telefonini stagni che nelle macchine fotografiche stagne. Per questo i migliori apparecchi stagni sono anche irrobustiti e anti caduta di solito da 1 o 2 metri.

Robertocag:
Grazie a tutti per le risposte che confermano le mie impressioni. Penso che continuerò a fare come faccio ora, ovvero un cellulare economico acceso dentro un sacchetto per congelare, il tutto in una custodia stagna di un vecchio strumento subacqueo riposta nella retina fissata sulla coperta. Unico difetto, per poter usare il telefono si deve aprire la custodia che è rigida e stretta ( non permette di mettere il telefono in una di quelle bustine stagne tipo Decathlon).  :)

missouri:

--- Citazione da: marco ferrario - Ottobre 20, 2014, 03:47:23 pm ---Se la macchina aveva qualche anno, avevi sostituito o almeno ingrassato la guarnizione in silicone dello sportello di chiusura? oppure sono finiti dei granelli di sabbia sulla guarnizione?
Col tempo queste guarnizioni tendono comunque a non garantire più una perfetta chiusura, è necessario perciò una buona manutenzione se non vuoi correre rischi.

Attenzione anche alle guarnizioni dei telefonini stagni, alla guarnizione dello sportello di chiusura del vano batteria/sd e sopratutto alla guarnizione dello sportellino che protegge la presa per la ricarica, col tempo si potrebbe usurare, anche perché la si utilizza frequentemente per la ricarica e potrebbe rovinarsi e perciò essere la causa di infiltrazioni.

Inoltre, se questi apparecchi hanno subito cadute o comunque colpi violenti, le infiltrazioni possono esserci sia nei telefonini stagni che nelle macchine fotografiche stagne. Per questo i migliori apparecchi stagni sono anche irrobustiti e anti caduta di solito da 1 o 2 metri.

--- Termina citazione ---
si, certamente questi sono apparecchi di livello amatoriale, esistono le macchine e le custodie con protecione certificata e sono costruite secondo criteri ben diversi. comunque non essendo mia non conosco la manutenzione, era un modello recente. ovviamente non mi sarei mai aspettato uno strumento professionale ma ad affogarla con un bagnetto di 10 minuti..... il ragazzo dell'assistenza infatti non era affatto sorpreso di rivederla indietro.

missouri:
volevo fare una segnalazione che potrebbe interessare qualcuno.
di recente ho acquistato uno smartphone cinese su internet marcato happy  ;D, pagato pochissimo, pensavo che le caratteristiche pubblicate sul sito fossero uno specchietto per allodole. invece funziona a meraviglia.

ebbene ho notato che gli stessi siti vendono cellulari tradizionali e smartphone impermeabili con protezione IP7 che dovrebbe essere l'immersione per 1 ora.
certo sull'affidabilità della certificazione non mi pronuncio ma quello che ho preso mi ha stupito come qualità e per durata della batteria, al prossimo giro una prova la faccio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa