Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Custodia per cellulare
Robertocag:
Dunque, siccome sono costretto ad uscire spesso da solo vorrei portarmi dietro un cellulare ( normalissimo ). Qualcuno usa o conosce una custodia veramente stagna, ( ovvero che regga un bagno ) e attraverso la quale si riescano ad usare i tasti? Oppure non c'è alternativa al cellulare stagno? Ne ho provata una economica ma già nel secchio è entrata un po' di acqua. :-\
marco ferrario (eko):
I sacchetti stagni trasparenti per cellulari permettono di ripararli dagli spruzzi e di telefonare parlando e ascoltando senza toglierli dalla custodia.
Ma, di fatto, dopo aver distrutto un paio di telefoni a causa dell'acqua e dell'umidità mi sono deciso a passare al cellulare stagno, che comunque, durante la pagaiata, per ulteriore protezione metto in una sacchetto per cellulare che possiede anche un comodo cordino e lo tengo legato in coperta. Un altro pregio dei cellulari stagni è che sono anche più resistenti a cadute e urti.
Antonio Piro:
Le custodie morbide anche le più care non garantiscono nel tempo l'ermeticità. Vanno verificate regolamente immergendole in una bacinella d'acqua dopo averle richiuse con aria all'interno, comprimendole non devono rilasciare bolle d'aria. Nel tempo ho acquistato molti telefoni stagni buttado via molti soldi, soprattutto anni fa quando costavano una cifra, e anche loro non garantiscono l'ermeticità assoluta, diffidate della loro pubblicità. La mia soluzione attuale è: utilizzo cellulari a basso costo (15euro, se si rovinano li cambio) e li ripongo in una custodia rigida Pelicase che sono quelle che danno la migliore garanzia di tenuta nel tempo.
Marco Lipizer:
L'unica sicura è l'Aquapac anche se costa un botto. Purtroppo me l'hanno fregata.
Ora uso un Samsung impermeabile vecchia tecnologia dentro una custodia economica tribord. Bagni a volontà per mostrare gli esercizi di risalita.
Il telefono, un Xcover no smartphone pagato 87 euro, una volta mi è caduto in 30 centimetri d'acqua senza alcun problema. In spiaggia lo risciacquo dalla sabbia sotto la doccia. A un mio amico è caduto dal pontile a tre metri di profondità in mare ed ha continuato a funzionare (anche sott'acqua).
Giorgio Jandolo Cossu (JC):
io sono anni che utilizzo le buste stagne trasparenti di Decathlon (tribord) disponibili in diverse dimensioni e, tenendola sotto la giacca stagna (che poi dopo un pò di tempo stagna non lo è più) non ho mai avuto problemi ... al limite si forma un pò di condensa dopo qualche anno.
Se comunque tieni il telefono spento (cosa che io consiglio, ma che in genere non faccio perchè sono un pessimo elemento ;-) ) anche in seguito alla formazione della condesa il cell in genere si salva. ;-)
PS: in alternativa esistono delle sacche stagne (per es. quelle di Prjon) da fissare in canoa per le quali posso assicurare una buona durata e una tenuta assoluta (io ne ho una da circa 10 anni e solo ora comincia a fare un pò di umidità.
Ciao
Giorgio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa