Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

La vergogna scorre in ValTrebbia

<< < (3/3)

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Tutta la mia stima a chi ha partecipato.

Grandissimi ...

Giorgio (JC)

tiz:
In data odierna ricevo ed inoltro la seguente lettera del presidente di Pagaia Rossa

Acque fresche e turchesi della Slovenia ? Dolci rapide del Soca ? Macché!! Acque sporche emiliane e zozze rive del Trebbia...
Così han passato il sabato sei volenterosi canoisti di Pagaia Rossa. Oltre ovviamente a Lorenzo Rossi, il quale è iscritto anche lui alla nostra associazione.
Ovvero, Daniela, Lorenzo, Giuliano, Milli, Pec e il sottoscritto, armati di sacchi e guanti, abbiamo ripulito isolotto e parte delle rive davanti ad Ottone; in questo modo abbiamo partecipato alla prima iniziativa pubblica atta a rimediare al disastro ambientale provocato dalla discarica esondata.
Assieme ad una sessantina di volontari appartenenti a varie associazioni, comunque legate all'osservatorio permanente di "Salviamo il Trebbia", si è iniziato quella che potrebbe essere una lunga operazione di ripristino delle condizioni ideali del nostro amato fiume.
Il lavoro è molto difficoltoso, i rifiuti si raggiungono in modo difficoltoso: o sugli alberi o sommersi e avvinghiati ai sassi, ciò determina una necessità di tempo e di tante persone.
Per questo, ai fini di un buon risultato, è necessario il coinvolgimento del maggior numero di canoisti ( ieri, il nostro club era l'unico presente); siamo gli unici a poter raggiungere, grazie alle canoe, le rive inaccessibili dalle rive e la muta, ci permette di entrare in acqua.
Gli altri volontari possono solo accedere a spiagge e rive percorribili a piedi.
Forse la giornata di ieri è servita ad avere un quadro della situazione, delle difficoltà e della mole di lavoro.
Ora, quello che è necessario, è un collegamento tra i club e le associazioni di canoa, affinché si organizzi il lavoro di pulizia in modo coordinato ed efficace; questo assieme ai pescatori, escursionisti e ai volontari ambientalisti. Cioè tutti coloro che amano il Trebbia e intendono difenderlo dai numerosi attacchi da parte dei soliti idioti.
Ma chi più del canoista vive il fiume, che cavalcando l'acqua azzurra con la sua canoa, riesce ad arrivare in forre dove nessun altro può?
Scusate la vena aulica, ma io penso che a qualcuno interessi solo pulire il suo giardinetto, e una volta fatto ciò, per questo qualcuno potrebbe significare il "ritorno alla normalità"; quindi sono convinto che se non andiamo noi a pulirci il nostro Trebbia, almeno nei tratti più impervi, seguiteremo per anni a scendere un fiume addobbato di rifiuti inquinanti e puzzolenti.
A voi la scelta.

Roberto Tortini

Dani Ckfiumi:
Oggi il CKPhilo è andato a fare un sopraluogo A PIEDI. Ecco il suo resoconto fotografico



FOTO_1.JPG


FOTO_2.JPG


FOTO_3.JPG

Dani Ckfiumi:
qui altre foto:

https://plus.google.com/u/0/photos/115194700604698324088/albums/6072734802821565841/6072734809921844706?pid=6072734809921844706&oid=115194700604698324088


Alessia invece ci fornisce  l' articolo della giornata di pulizia apparso sul giornale Libertà di Piacenza

http://kstatic.ckfiumi.net/rep/foto/Articolo_liberta_Trebbia.pdf

è tutto. Bye

Dani Ckfiumi:
mi è arrivato ora il messaggio che vi rigiro:

L' Osservatorio permanente della Valtrebbia insieme alla Proloco di Ottone
organizzano la seconda giornata di raccolta dei rifiuti dal fiume  Trebbia.

Domenica 26 Ottobre:
ritrovo alle ore 9 in piazza della Vittoria di Ottone
Mi pare di avere capito che la raccolta si svolga nella sola mattinata .....

... così, se c' avete dietro le canoe, potete scendere le gole nel pomeriggio.
L'acqua dovrebbe esserci ancora per domenica, è vero che sta calando ... ma piano.
Il tratto basso a quanto so è ancora bello pulito.  E'  il Trebbia come lo conosciamo  insomma ...  :)
 
Ciao
Dani

per maggiori info:
https://www.facebook.com/events/407813829370636?acontext={%22ref%22%3A22}&aref=22&refid=17

PS: portatevi una muta vecchia, casco vecchio  e bei guanti spessi da lavoro  ...  ::)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa